FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
dtm Volokolamsk, qualifica 1<br />Rast in pole per penalit&agrave; a Wittmann
22 Lug 2017 [13:00]

Volokolamsk, qualifica 1
Rast in pole per penalità a Wittmann

Massimo Costa

Terza pole stagionale per René Rast nel DTM che fa tappa al Moscow Raceway, l'impianto di Volokolamsk che si trova a un centinaio di chilometri dalla capitale russa. Il 30enne tedesco dell'Audi è sicuramente la grande sorpresa della serie e in forza al team Rosberg continua a stupire. Rast in realtà, aveva siglato il secondo crono in 1'27"155 alle spalle di Marco Wittmann, autore della pole in 1'27"035, ma il pilota BMW è stato retrocesso di cinque posizioni in quanto al Norisring ha ricevuto la terza reprimenda 2017 per comportamento in pista al di sopra delle righe. Ciò non toglie merito a Rast, quinto in campionato e in piena corsa per il titolo.

In prima fila, Mike Rockenfeller con l'Audi del team Phoenix. L'esperto tedesco era in forse dopo l'incidente del Norisring tanto che l'Audi aveva portato in Russia Nyck De Vries, pronto a rimpiazzarlo. Ma Rockenfeller ha superato brillantemente le prove libere e di conseguenza ha deciso di proseguire l'impegno nel weekend. Ed aveva ragione in quanto ha segnato il terzo tempo assoluto. Seconda fila tutta BMW con Augusto Farfus e Timo Glock entrambi schierati dalla RMG.

Mattias Ekstrom, leader del campionato con 89 punti, è risultato quinto mentre il suo primo inseguitori, Lucas Auer (87 punti) è solo quattordicesimo. L'austriaco ha pagato la crisi Mercedes, gravate da zavorra. La prima C63 è quella di Gary Paffett, nono. Continua la fase negativa di Edoardo Mortara, in ultima fila. È dalla quarta qualifica stagionale, quella del Lausitzring, che l'italiano passato quest'anno alla Mercedes non riesce a far meglio del quattordicesimo posto.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'27"155
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'27"253
2. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'27"340
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'27"376
3. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'27"393
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'27"035 *
4. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'27"450
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'27"467
5. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'27"538
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'27"541
6. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'27"612
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'27"625
7. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'27"734
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'27"757
8. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'27"786
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'28"057
9. fila
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'28"134
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'28"382

* Penalizzato di 5 posizioni