formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
dtm Volokolamsk, qualifica 1<br />Rast in pole per penalit&agrave; a Wittmann
22 Lug 2017 [13:00]

Volokolamsk, qualifica 1
Rast in pole per penalità a Wittmann

Massimo Costa

Terza pole stagionale per René Rast nel DTM che fa tappa al Moscow Raceway, l'impianto di Volokolamsk che si trova a un centinaio di chilometri dalla capitale russa. Il 30enne tedesco dell'Audi è sicuramente la grande sorpresa della serie e in forza al team Rosberg continua a stupire. Rast in realtà, aveva siglato il secondo crono in 1'27"155 alle spalle di Marco Wittmann, autore della pole in 1'27"035, ma il pilota BMW è stato retrocesso di cinque posizioni in quanto al Norisring ha ricevuto la terza reprimenda 2017 per comportamento in pista al di sopra delle righe. Ciò non toglie merito a Rast, quinto in campionato e in piena corsa per il titolo.

In prima fila, Mike Rockenfeller con l'Audi del team Phoenix. L'esperto tedesco era in forse dopo l'incidente del Norisring tanto che l'Audi aveva portato in Russia Nyck De Vries, pronto a rimpiazzarlo. Ma Rockenfeller ha superato brillantemente le prove libere e di conseguenza ha deciso di proseguire l'impegno nel weekend. Ed aveva ragione in quanto ha segnato il terzo tempo assoluto. Seconda fila tutta BMW con Augusto Farfus e Timo Glock entrambi schierati dalla RMG.

Mattias Ekstrom, leader del campionato con 89 punti, è risultato quinto mentre il suo primo inseguitori, Lucas Auer (87 punti) è solo quattordicesimo. L'austriaco ha pagato la crisi Mercedes, gravate da zavorra. La prima C63 è quella di Gary Paffett, nono. Continua la fase negativa di Edoardo Mortara, in ultima fila. È dalla quarta qualifica stagionale, quella del Lausitzring, che l'italiano passato quest'anno alla Mercedes non riesce a far meglio del quattordicesimo posto.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'27"155
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'27"253
2. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'27"340
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'27"376
3. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'27"393
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'27"035 *
4. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'27"450
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'27"467
5. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'27"538
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'27"541
6. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'27"612
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'27"625
7. fila
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'27"734
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'27"757
8. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'27"786
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'28"057
9. fila
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'28"134
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'28"382

* Penalizzato di 5 posizioni