FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
dtm Volokolamsk - Gara 1<br />Rast vittoria e leadership
22 Lug 2017 [15:52]

Volokolamsk - Gara 1
Rast vittoria e leadership

Massimo Costa

Il ciclone René Rast si è abbattuto sul campionato DTM. Sul Moscow Raceway il 30enne tedesco che è alla sua prima stagione completa nella serie, è partito dalla pole ed ha sempre tenuto le redini della prima gara cogliendo il secondo successo stagionale e salendo in cima alla classifica di campionato. Incredibile quello che sta facendo Rast, pilota multiuso che in carriera, ad ogni stagione ha sempre disputato numerosi campionati: dal Blancpain al WEC passando per l'IMSA, il GT tedesco, le partecipazioni alle 24 Ore del Nurburgring, di Spa, di Le Mans con una LMP2, di Daytona.

Inizialmente legato a Porsche per la quale ha vinto la Supercup nel 2010 e 2011 oltre al campionato tedesco del 2012, Rast è entrato nell'orbita Audi nel 2013 con le gare Blancpain via WRT conquistando la 24 Ore di Spa 2014 e il campionato tedesco GT con Abt. Convincendo sempre più nelle svariate categorie nelle quali ha corso nei successivi due anni, è entrato nel DTM 2016 con Rosberg schierandosi in tre appuntamenti. Rosberg lo ha confermato per il 2017, ed ora eccolo qua, leader della serie più popolare per le vetture Turismo.

Rast ha fatto tutto bene al Moscow Raceway controllando con sicurezza Mike Rockenfeller che nel finale gli si è portato a poco più di mezzo secondo. Nessun problema per Rast che è andato a vincere con... un braccio fuori. Risultato pesante per Rockenfeller, secondo con l'Audi Phoenix dopo che la sua presenza era stata in dubbio per le conseguenze dell'incidente del Norisring.

Terzo dopo una gara tutta d'attacco, Marco Wittmann, autore reale della pole, poi penalizzato e partito sesto. Il tedesco della BMW ha guadagnato il podio superando la Mercedes di Robert Wickens al giro 32 al termine di un lungo duello col canadese, che lo aveva superato al 21° giro. Secondo in campionato rimane Lucas Auer, ottimo sesto con la Mercedes dopo essere partito dalla settima fila. Mattias Ekstrom, presentatosi in Russia da primo in classifica generale, scende terzo. Gara difficile per Edoardo Mortara, sempre nelle retrovie. Da segnalare un contatto iniziale tra Ekstrom e Timo Glock (quinto all'arrivo) e al 2° giro tra Augusto Farfus e Rockenfeller.

Sabato 22 luglio 2017, gara 1

1 - René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 38 giri 57'50"085
2 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 0"770
3 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 3"899
4 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 6"098
5 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 9"498
6 - Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 14"663
7 - Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 17"696
8 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 17"795
9 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 24"310
10 - Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 25"329
11 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 25"876
12 - Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 27"607
13 - Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 29"359
14 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 29"384
15 - Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 29"727
16 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 30"201

Ritirati
34° giro - Augusto Farfus
14° giro - Tom Blomqvist

Il campionato
1.Rast 99; 2.Auer 95; 3.Ekstrom 93; 4.Martin 78; 5.Green 77; 6.Rockenfeller 73; 7.Glock 70; 8.Wittmann 64; 9.Paffett 61; 10.Wickens 56.