Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
19 Gen 2015 [9:01]

Volvo: Le Mans idiota, meglio la F.E

Marco Cortesi

Continua ad esprimere le sue idee radicali il vicepresidente e responsaible marketing della Volvo Alain Visser. Dopo aver annunciato l'interruzione di tutte le attività nel motorsport della Casa svedese perché "le corse non sono nel nostro stile", in un'intervista ad Auto Motor und Sport ha evidenziato un interesse per la Formula E.

"Guardiamo Land Rover e Jaguar... le marche full premium non corrono", ha detto, rispondendo tuttavia positivamente al fatto che in F.1 e a Le Mans si inizi a guardare alla riduzione dei consumi. Certo "è tutto un'altro budget. Le Mans è poi la categoria più idiota in cui si possa correre. Costruire una macchina costa 20 milioni e si ha copertura mediatica per solo 24 ore!".

Viceversa, per la Formula E l'interesse c'è. "Ci stiamo pensando. Non c'è alcuna decisione presa. La copertura e i numeri in termini di audience sono limitati, ma è un concept che può sicuramente crescere".