formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
28 Gen 2019 [14:07]

W Series, oggi si chiude
la prima selezione in Austria

Jacopo Rubino

La W Series, l'inedito campionato tutto al femminile che partirà in questa stagione, sta selezionando le sue future protagoniste. Si concluderà oggi l'intenso "stage" al Wachauring di Melk, in Austria, dove le 54 ragazze arruolate (su 100 richieste di iscrizione) sono state chiamate ad affrontare diverse prove per ottenere un posto in griglia. Tra loro anche le italiane Carlotta Fedeli, Vicky Piria, Francesca Linossi e Alessandra Brena, assieme a colleghe quali Beitske Visser, Samin Gomez, Alice Powell e Fabienne Wohlwend che hanno frequentato il motorsport internazionale.

Il tutto si è svolto a porte chiuse "per evitare qualsiasi distrazione", come spiegato dal supervisore Alex Wurz, ex pilota F1. Il programma in pista si è articolato su test di abilità con vetture stradali (Ford Fiesta ST e Porsche Cayman S), resi ancora più impegnativi dalle basse temperature, dalle neve e dall'asfalto umido, ma senza dimenticare valutazioni sulla forma fisica e mentale, sull'approccio alla comunicazione e al lavoro di squadra. Si chiuderà con un'altra sfida al volante, strutturata sullo stile della Race of Champions.



Oltre a Wurz, il pannello dei giudici include l'altro ex F1 David Coulthard, fra i promotori del progetto, Dave Ryan (ex direttore sportivo McLaren), Lyn St James (sette volte al via della 500 Miglia di Indianapolis e vincitrice di una 12 Ore di Sebring) e l'amministratrice delegata della serie, Catherine Bond Muir. I punteggi complessivi ottenuti nei dieci moduli porteranno alla decisione delle ragazze scelte per la fase successiva.

A marzo è fissata una quattro-giorni di collaudi sul circuito spagnolo di Almeria, in cui verranno per la prima volta utilizzate le monoposto Tatuus-Autotecnica che animeranno i sei appuntamenti in calendario a supporto del DTM: sono le stesse della F3 Asia e della Formula Regional Europe.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing