formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
13 Apr 2009 [20:19]

WEC - Digione, gara 1-2: Vergne mette a segno una doppietta

Due pole e due vittorie. La stagione non poteva iniziare meglio per Jean-Eric Vergne che sul circuito di Digione ha colto due successi nella prima prova del campionato WEC di F.Renault. Il francese, pilota Red Bull, del team SG in gara 1 è partito dal palo e con pista bagnata non si è fatto sorprendere girando in testa alla prima curva davanti a Monras, Valente, Storey, Azzam e Costa. Nel corso del 1° giro si è ritirato Borget mentre Vergne ha spinto forte guadagnando 1" ad ogni tornata. La corsa è proseguita senza sorprese fino all'uscita di pista di Storey, quarto. Al 12° dei 17 giri in programma, Azzam ha passato Valente, che ha aveva commesso un errore, guadagnando il terzo gradino del suo primo podio in carriera. Ma Vergne e Monras avevano un ritmo infernale per tutti gli altri: basti pensare che Azzam, terzo, ha rimediato un giro di distacco!

La seconda corsa, con asfalto asciutto, ha visto nuovamente Vergne in pole mentre Costa, secondo, è stato retrocesso in ultima piazza per irregolarità tecnica alla sospensione. Vergne al via si è portato in testa davanti ad Abelli, Monras e Pic. Quest'ultimo ha però ricevuto un drive-through cedendo la posizione a Breysse. Notevole la rimonta di Costa che da ultimo al 4° giro è transitato ottavo salendo poi quarto fino a raggiungere Monras all'ultimo giro. Ma le posizioni non sono cambiate.

Nella foto, il podio di gara 1

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 12 aprile 2009

1 - Jean Eric Vergne - SG - 25'57"153
2 - Miki Monras - SG - 4"400
3 - Ramez Azzam - SG - 1 giro
4 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1 giro
5 - Arthur Pic - SG - 1 giro
6 - Nathanel Berthon - Epsilon Euskadi - 1 giro
7 - Julien Abelli - SG - 1 giro
8 - Kevin Breysse - SG - 1 giro
9 - Benjamin Lariche - Pole Services - 1 giro
10 - Carlos Munoz - Epsilon Euskadi - 1 giro
11 - Daniel Harout - Lycee Nogaro - 1 giro

Giro più veloce: Miki Monras 1'36"686

Ritirati
Bastien Borget
Dominic Storey
Gregoire Demoustier
Hugo Valente

L'ordine di arrivo di gara 2, lunedì 13 aprile 2009

1 - Jean Eric Vergne - SG - 27'00"754
2 - Julien Abelli - SG - 5"201
3 - Miki Monras - SG - 6"442
4 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 6"875
5 - Kevin Breysse - SG - 11"162
6 - Dominic Storey - SG - 14"766
7 - Nathanael Berthon - Epsilon Euskadi - 16"517
8 - Benjamin Lariche - Pole Services - 25"803
9 - Bastien Borget - Pole Services - 26"291
10 - Ramez Azzam - SG - 26"680
11 - Hugo Valente - SG - 29"095
12 - Arthur Pic - SG - 29"739
13 - Daniel Harout - Lycee Nogaro - 36"267
14 - Carlos Munoz - Epsilon Euskadi - 1 giro

Giro più veloce: Arthur Pic 1'24"437

Ritirati
Gregoire Demoustier

Il campionato
1.Vergne 32; 2.Monras 23; 3.Abelli, Costa 16; 5.Azzam 11; 6.Berthon, Breysse 9; 8.Pic 7; 9.Storey, Lariche 5.