24 Mar 2008 [18:18]
WEC - Nogaro, gara 2: prima vittoria di Andrea Caldarelli
Il giorno di Pasquetta ha portato bene ad Andrea Caldarelli del team SG Formula. Il 18enne pescarese ha infatti vinto la seconda gara del West European Cup a Nogaro (disputata con la pioggia), portandosi così al comando della classifica generale del campionato dopo il secondo posto della corsa di domenica. Caldarelli ha effettuato l'ennesima partenza perfetta battendo il poleman Daniel Ricciardo. Una volta in testa, l'italiano del Toyota Drivers Program ha spinto forte realizzando il giro più veloce al terzo e quarto passaggio.
Poi Caldarelli ha amministrato la corsa, portando il proprio vantaggio su Roberto Merhi, secondo fin dai primi chilometri di corsa, fino a raggiungere i 4". Nel finale, qualche brivido nei doppiaggi, con Merhi che si è sensibilmente avvicinato, ma Caldarelli è stato freddo quanto necessitava per mantenere lo spagnolo a debita distanza. Terza piazza per Tristan Vautier, staccatissimo da Merhi, il quale in volata ha battuto Richard Campollo e Ricciardo.
Nella foto, Andrea Caldarelli.
L'ordine di arrivo di gara 2, lunedì 24 marzo 2008
1 - Andrea Caldarelli - SG - 27'23"941
2 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 1"275
3 - Tristan Vautier - Epsilon Sport - 16"775
4 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 16"832
5 - Daniel Ricciardo - SG - 16"858
6 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 22"689
7 - Julien Abelli - TCS - 26"071
8 - Anton Nebilitskiy - SG - 34"849
9 - Jean Eric Vergne - SG - 35"725
10 - Stephane Richelmi - Epsilon Sport - 46"296
11 - Miki Monras - Hitech - 1'00"907
12 - Antony Tardieu - Pole Services - 1'02"435
13 - Nathanael Berthon - Boutsen - 1'08"130
14 - Luciano Bacheta - Hitech - 1'13"498
15 - Daniel McKenzie - Fortec - 1'13"894
16 - David Zollinger - Palmyr - 1'14"166
17 - Ashley Walsh - Hitech - 1'20"247
18 - Goncalo Araujo - Araujo - 1'28"332
19 - Benjamin Lariche - Pole Services - 1'28"651
20 - Benjamin Bailly - Boutsen - 1'35"395
21 - Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 1'38"679
22 - Didier Colombat - Palmyr - 1'44"252
23 - Jean Michel Ogier - Palmyr - 1'44"901
24 - Jean Marc Menahem - Palmyr - 1'46"359
25 - Marcelo Conchado - Iquick - 1'49"071
26 - Hugo Mesquita - Araujo - 1 giro
27 - Max Lefevre - Palmyr - 1 giro
28 - Bastien Borget - Epsilon Sport - 2 giri
29 - Gabriel Dias - Fortec - 2 giri
Giro più veloce: Andrea Caldarelli 1'41"747
Ritirati
Maxime Jousse
Luis Santos
Jake Rosenzweig
Ramez Azzam
Sylvain Milesi
Mikel Otegi
Nicolas Marroc