formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
23 Mar 2008 [18:41]

WEC - Nogaro, gara 1: vittoria di Ricciardo, Caldarelli secondo

Per un attimo Andrea Caldarelli ha sognato. Una partenza incredibile dalla seconda fila gli aveva permesso di prendere la testa della corsa alla prima curva. Caldarelli però, alla penultima curva del 1° giro non ha potuto nulla contro l'attacco del poleman Daniel Ricciardo, suo compagno di squadra, ed ha ceduto la posizione.

L'australiano ha poi impresso alla corsa un ritmo vertiginoso e dopo qualche tentativo di tenergli la scia, Caldarelli ha capito che era inutile continuare a rischiare e si è accontentato del secondo posto: "Un risultato che ci voleva dopo tante delusioni. Sono partito benissimo, ho sfilato tutti all'interno e mi sono ritrovato in testa. Poi Ricciardo mi ha superato, ho tentato di tenere il suo passo, ma sinceramente era di un paio di decimi più veloce. Così ho mollato e ho pensato a tenere il secondo posto", ha spiegato Caldarelli.

Al terzo posto, ma lontano dalla coppia SG, ha terminato Roberto Merhi del team Epsilon Euskadi, che ha rimediato 11"020. Dietro al giovane spagnolo, un terzetto composto dalla francese Epsilon Sport con Tristan Vautier che ha preceduto Stephane Richelmi e Bastien Borget. La seconda gara si disputerà lunedì.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 23 marzo 2008

1 - Daniel Ricciardo - SG - 27'16"304
2 - Andrea Caldarelli - SG - 2"588
3 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 11"020
4 - Tristan Vautier - Epsilon Sport - 15"447
5 - Stephane Richelmi - Epsilon Sport - 32"856
6 - Bastien Borget - Epsilon Sport - 33"727
7 - Mikel Otegi - Iquick - 34"432
8 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 34"926
9 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 37"823
10 - Anton Nebilitksiy - SG - 40"097
11 - Maxime Jousse - Pole Services - 40"700
12 - Ashley Walsh - Hitech - 44"061
13 - Luciano Bacheta - Hitech - 46"321
14 - Benjamin Lariche - Pole Services - 47"047
15 - Miki Monras - Hitech - 47"763
16 - Daniel McKenzie - Fortec - 48"084
17 - Antony Tardieu - Pole Services - 48"601
18 - Nicolas Marroc - TCS - 49"946
19 - Ramez Azzam - SG - 52"474
20 - Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 53"125
21 - Goncalo Araujo - Araujo - 55"839
22 - Gabriel Dias - Fortec - 56"613
23 - Nathanael Berthon - Boutsen - 57"547
24 - David Zollinger - Palmyr - 59"545
25 - Luis Santos - Araujo - 1'05"943
26 - Max Lefevre - Palmyr - 1'07"407
27 - Jean Michel Ogier - Palmyr - 1'10"886
28 - Didier Colombat - Palmyr - 1'18"325
29 - Marcelo Conchado - Iquick - 1'19"947
30 - Sylvain Milesi - Trajectoire - 1'20"793
31 - Jean Marc Menahem - Palmyr - 1'21"432
32 - Hugo Mesquita - Araujo - 1 giro

Giro più veloce: Daniel Ricciardo 1'24"999

Ritirati
Richard Campollo
Jean Eric Vergne
Benjamin Bailly