formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
23 Mar 2008 [13:14]

WEC - Nogaro, qualifica 2: Ricciardo si ripete, Caldarelli secondo

La seconda qualifica della prima tappa del campionato WEC, a Nogaro, si è disputata con pista asciutta e Daniel Ricciardo ha ottenuto nuovamente la pole in 1'24"500 con la monoposto della SG. Secondo posto, e quindi prima fila, per Andrea Caldarelli. Il pilota pescarese ha confermato quanto di buono fatto vedere nei test di martedì e mercoledì che si erano svolti proprio a Nogaro. Dominio quindi del team SG Formula che ha piazzato anche Anton Nebilitskiy al quarto posto. A spezzare la tripletta del team francese è stato Roberto Merhi, buon terzo con la monoposto della Epsilon Euskadi.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Daniel Ricciardo - SG - 1'24"500
Andrea Caldarelli - SG - 1'24"953
2. fila
Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 1'25"073
Anton Nebilitskiy - SG - 1'25"140
3. fila
Antony Tardieu - Pole Services - 1'25"185
Jean Eric Vergne - SG - 1'25"369
4. fila
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'25"380
Tristan Vautier - Epsilon Sport - 1'25"488
5. fila
Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 1'25"698
Ramez Azzam - SG - 1'25"735
6. fila
Gabriel Dias - Fortec - 1'25"830
Julien Abelli - TCS - 1'25"887
7. fila
Benjamin Lariche - Pole Services - 1'25"961
Nathanael Berthon - Boutsen - 1'26"066
8. fila
Mikel Otegi - Iquick - 1'26"088
Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 1'26"151
9. fila
Stephane Richelmi - Epsilon Sport - 1'26"169
Miki Monras - Hitech - 1'26"175
10. fila
Ashley Walsh - Hitech - 1'26"234
Nicolas Marroc - TCS - 1'26"287
11. fila
Daniel Harout - Lycee D'Artagnan - 1'26"303
Bastien Borget - Epsilon Sport - 1'26"378
12. fila
Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 1'26"384
Daniel McKenzie - Fortec - 1'26"460
13. fila
Maxime Jousse - Pole Services - 1'26"538
Benjamin Bailly - Boutsen - 1'26"753
14. fila
Luciano Bacheta - Hitech - 1'26"802
Sylvain Milesi - Trajectoire - 1'27"069
15. fila
Goncalo Araujo - Araujo - 1'27"082
David Zollinger - Palmyr - 1'27"369
16. fila
Max Lefevre - Palmyr - 1'27"632
Didier Colombat - Palmyr - 1'27"854
17. fila
Jean Michel Ogier - Palmyr - 1'27"945
Jean Marc Menahem - Palmyr - 1'28"047
18. fila
Marcelo Conchado - Iquick - 1'28"052
Luis Santos - Araujo - 1'28"226
19. fila
Laurent Limonaire - Lycee D'Artagnan - 1'29"276
Hugo Mesquita - Araujo - 1'29"602