indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
7 Set 2008 [9:33]

WEC - Ricciardo batte Vergne a Le Mans dopo un gran duello

La pista bagnata di Le Mans accoglie i piloti per la gara unica del WEC. Ricciardo scatta bene dalla pole, non Caldarelli al suo fianco. L'australiano sfila primo alla chicane dopo il via seguito da Vergne che poi lo infila. Arzeno taglia la variante ma rientra in pista davanti a Caldarelli. Il pilota italiano nel corso del 2° giro perde posizioni e transita 16°. Vergne conduce su Ricciardo, Arzeno, Vautier, Merhi, Abelli, Lariche, Walsh, Berthon e Rosenzweig. Costa imbocca la corsia box per problemi tecnici.

Al 4° giro, Merhi supera Vautier e transita al quarto posto. Ricciardo va all'attacco di Vergne. La coppia Red Bull ha un vantaggio di 5" su Arzeno. Esce dai top ten Lariche, ora 17°. Montilla (13°) si insabbia al 5° passaggio mentre Otegui si gira all'ultima curva dopo essere saltato sul cordolo. Il duello Vergne-Ricciardo prosegue in punta di tacco, con i due piloti che sul bagnato guidano con molta attenzione. Caldarelli supera Marroc e va 12°.

Al 9° giro, Ricciardo e Vergne affrontano le prime tre curve del tracciato appaiati. Gran spettacolo e alla fine è l'australiano a prendere il comando della corsa. All'11° giro, Caldarelli supera Berthon ed è 10° per l'errore di Nebilitskyi. L'italiano guadagna altre due posizioni. Vergne perde terreno e viene raggiunto da Arzeno. Il francese della Epsilon Sport danneggia il musetto nel tentativo di passare Vergne all'ultimo giro e finisce per perdere il terzo gradino del podio, che va a Merhi. Caldarelli è ottavo.

Massimo Costa

Nella foto, Vergne precede Ricciardo (Foto Barni/Pellegrini)

L'ordine di arrivo, domenica 7 settembre 2008

1 - Daniel Ricciardo - SG - 15 laps 27'48"404
2 - Jean Eric Vergne - SG - 2"261
3 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 2"594
4 - Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 2"945
5 - Julien Abelli - TCS - 18"587
6 - Tristan Vautier - SG - 20"422
7 - Ashley Walsh - Hitech - 21"899
8 - Andrea Caldarelli - SG - 22"634
9 - Nathanael Berthon - Boutsen - 29"228
10 - Nicolas Marroc - TCS - 32"512
11 - David Zollinger - Palmyr - 46"664
12 - Anton Nebilitskyi - SG - 49"380
13 - Benjamin Lariche - Pole Services - 58"394
14 - Jean Michel Ogier - Palmyr - 1'45"979
15 - Max Lefevre - Palmyr - 1'46"930
16 - Maxime Jousse - Pole Services - 1'52"990
17 - Stephane Richelmi - Epsilon Sport - 1 lap
18 - Jean Marc Menahem - Palmyr - 1 lap
19 - Didier Colombat - Palmyr - 1 lap
20 - Daniel McKenzie - Fortec - 1 lap
21 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 1 lap
22 - Bastien Borget - Epsilon Sport - 1 lap
23 - Miguel Otegui - Iquick - 1 lap

Giro più veloce: Roberto Merhi 1'48"706