World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
7 Set 2008 [8:59]

WEC - Ricciardo e Caldarelli in prima fila a Le Mans

Daniel Ricciardo in pole, Andrea Caldarelli secondo. Nel tardo pomeriggio di sabato si è disputata la qualifica per la gara secca del WEC di F.Renault. L'australiano ha scatenato la sua rabbia per non aver partecipato alla prima gara della Eurocup per noie al pedale dell'acceleratore conquistando la pole in 1'35"788. Secondo tempo per il sempre presente Andrea Caldarelli, compagno di Ricciardo nel team francese SG. I due sono separati da un solo decimo. Seconda fila per Jean Eric Vergne, altro pilota SG, e Roberto Merhi della Epsilon Euskadi e vincitore di gara 1 della Eurocup.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Daniel Ricciardo - SG - 1'35"788
Andrea Caldarelli - SG - 1'35"888
2. fila
Jean Eric Vergne - SG - 1'36"237
Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 1'36"294
3. fila
Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 1'36"350
Tristan Vautier - SG - 1'36"509
4. fila
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'36"565
Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 1'36"567
5. fila
Antony Tardieu - Pole Services - 1'36"680
Gabriel Dias - Fortec - 1'36"841
6. fila
Benjamin Lariche - Pole Services - 1'36"859
Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 1'36"927
7. fila
Maxime Jousse - Pole Services - 1'36"949
Stephane Richelmi - Epsilon Sport - 1'36"976
8. fila
Julien Abelli - TCS - 1'37"015
Bastien Borget - Epsilon Sport - 1'37"122
9. fila
Nicolas Marroc - TCS - 1'37"241
Miki Monras - Hitech - 1'37"255
10. fila
Anton Nebilitskyi - SG - 1'37"285
Nathanael Berthon - Boutsen - 1'37"371
11. fila
Ashley Walsh - Hitech - 1'37"439
Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 1'37"641
12. fila
Miguel Otegui - Iquick - 1'37"754
Daniel McKenzie - Fortec - 1'38"052
13. fila
Max Lefevre - Palmyr - 1'38"283
David Zollinger - Palmyr - 1'38"368
14. fila
Didier Colombat - Palmyr - 1'39"109
Jean Marc Menahem - Palmyr - 1'39"865
15. fila
Jean Michel Ogier - Palmyr - 1'40"082