Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
10 Feb 2024 [10:13]

WS a Jerez, qualifica 1
Cardenas conquista la pole

Massimo Costa

Andres Cardenas ha ufficialmente aperto la stagione 2024 della F4 spagnola che con la Winter Series sul circuito di Jerez vive il primo atto. La qualifica 1, svoltasi con pista asciutta dopo un venerdì colmo di pioggia, ha visto emergere il 15enne peruviano del team Campos che ha beffato Griffin Peebles, costantemente al comando della classifica. Il pilota di MP Motorsport aveva inizialmente realizzato il crono di 1'46"570, poi 1'46"361 e infine 1'45"969. Una bella progressione e la pole pareva ormai sua, ma Cardenas, secondo con 1'46"801, poi 1'46"185, alla bandiera a scacchi ha strappato il tempo di 1'45"705 che non ha concesso repliche a Peebles. Cardenas proprio a Jerez lo scorso anno ha colto la sua unica vittoria in F4.

Terzo tempo e primo dei debuttanti, Maciey Gladysz, al vertice fin dalle prime battute della qualifica. Il bravo polacco schierato da MP ha concluso con il crono di 1'46"175 ed ha avuto la meglio su Ernesto Rivera (Campos), altro volto nuovo della F4 e subito al vertice. Quinta piazza per il brasiliano Matheus Ferreira, nel 2023 nella F4 Italia che ripeterà anche quest'anno. primo tra i piloti di US Racing. Alle sue spalle altri due piloti esperti come James Egozi e Gianmarco Pradel. Completano la top 10 Pacome Weisenburger, altro interessante rookie proveniente dalla Francia che correrà quest'anno nella F4 nazionale, Douwe Dedecker (nel 2023 nel British F4) ed Akshay Bohra, protagonista della F4 Italia.

Sessione positiva per i colori italiani. Mattia Colnaghi al debutto in F4 ha segnato il 12esimo tempo appena davanti a Flavio Olivieri, il romano schierato dal team Cram e al secondo anno nella serie ed ha ottenuto uno dei suoi migliori risultati in qualifica. L'omonimo Emanuele Olivieri, con AKM, è invece 16esimo e anche lui al debutto assoluto in F4. Il rookie René Lammers, uno dei più attesi, è entrato anticipatamente ai box ed ha perso parecchie posizioni precipitando 30esimo. Tra le tre ragazze presenti, la migliore è risultata Carrie Schreiner, 25esima, poi Bianca Bustamante è 27esima e Lia Block 36esima. All'avvio della qualifica, subito una bandiera rossa per Nathanael Berreby.

Sabato 10 febbraio 2024, qualifica 1

1 - Andre Cardenas - Campos - 1'45"705
2 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 1'45"969
3 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 1'46"175
4 - Ernesto Rivera - Campos - 1'46"260
5 - Matheus Ferreria - US Racing - 1'46"293
6 - James Egozi - Campos - 1'46"297
7 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'46"308
8 - Pacome Weisenburger - Campos - 1'46"454
9 - Douwe Dedecker - GRS - 1'46"585
10 - Akshay Bohra - US Racing - 1'46"694
11 - Thomas Strauven - Rodin - 1'46"704
12 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'46"740
13 - Flavio Olivieri - Cram - 1'46"797
14 - Mikel Pedersen - Drivex - 1'46"799
15 - Tim Gerhards - Monlau - 1'46"889
16 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'46"904
17 - Lucas Fluxa - MP Motorsport - 1'47"108
18 - Maxim Rehm - US Racing - 1'47"164
19 - Kabir Anurag - US Racing - 1'47"175
20 - Edouard Borgna - Jenzer - 1'47"295
21 - Juan Cota - Drivex - 1'47"322
22 - Finn Harrison - Campos - 1'47"386
23 - Peter Bouzinelos - MP Motorsport - 1'47"419
24 - Enea Frey - Jenzer - 1'47"434
25 - Carrie Schreiner - Campos - 1'47"570
26 - Adam Hideg - Jenzer - 1'47"577
27 - Bianca Bustamante - GRS - 1'47"688
28 - Arthur Dorison - Jenzer - 1'47"818
29 - Francisco Macedo - Drivex - 1'47"862
30 - René Lammers - MP Motorsport - 1'47"906
31 - Lenny Ried - Monlau - 1'48"073
32 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 1'48"076
33 - Bart Harrison - Rodin - 1'48"121
34 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'48"124
35 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'48"134
36 - Lia Block - GRS - 1'48"291
37 - Wictor Dobrzanski - Tecnicar - 1'49"098
38 - Nathanael Berreby - Maffi - no time
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing