formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
10 Feb 2024 [16:07]

WS a Jerez - Gara 1
Cardenas vince il duello con Peebles

Massimo Costa

Andres Cardenas si è aggiudicato la prima gara della Winter Series della F4 spagnola organizata in collaborazione con Gedlich Racing. Il peruviano del team Campos, al via si è fatto soprendere da Griffin Peebles (MP Motorsport), ma dopo un paio di giri Cardenas con un bel sorpasso è passato in testa non mollando più il comando. Peebles ha via via perso contatto con il rivale e si è dovuto guardare dal rookie e compagno di squadra Maciej Gladysz, protagonista di un gran debutto che lo ha visto concludere al terzo posto.

Poco più lontani, i tre piloti di US Racing, Matheus Ferreira, Akshay Bohra e Gianmarco Pradel. Non sono mai stati in grado di avvicinarsi sensibilmente alla zona podio ed hanno lottato tra di loro con Bohra che alla fine ha avuto la meglio su Pradel.

Buon debutto per Mattia Colnaghi, settimo al traguardo. L'italiano di MP Motorsport, vincitore del Richard Mille Academy, partiva 12esimo e si è fatto largo nei primi giri salendo subito ottavo, poi ha superato Douwe Dedecker che lo precedeva. Flavio Olivieri (Cram) scattava 13esimo e alla bandiera a scacchi ha chiuso 14esimo dopo aver affrontato diverse battaglie. Recupero incredibile del figlio d'arte René Lammers, che da 30esimo in griglia di partenza per un problema avuto in qualifica, ha recuperato fino al 13esimo posto finale.

Purtroppo sfortunato Emanuele Olivieri, che come Ernesto Rivera e James Egozi, che dovevano partire rispettivamente dalla seconda e terza fila e anche Pacome Weisenburger, è incappato in una disattenzione della direzione gara decisamente grave. E' accaduto che durante i due giri che i piloti compiono prima di schierarsi in griglia, si è formata una lunga fila in corsia box perché è stato permesso di effettuare le prove di partenza senza parcheggiarsi sulla destra (o sinistra), della pit-lane.

Invece, le prove sono state fatte direttamente dalla fine della corsia box con enorme perdita di tempo. Di conseguenza, gli ultimi piloti della fila, hanno beccato il semaforo rosso e a loro non è stato concesso di schierarsi in griglia. Incredibile. Olivieri era in ottava fila, ma il danno che Rivera ed Egozi hanno subìto, in quanto potevano lottare per il podio, è certamente stato enorme.

Sabato 10 febbraio 2024, gara 1

1 - Andres Cardenas - Campos - 19  giri
2 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 4"602
3 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 5"322
4 - Matheus Ferreira - US Racing - 6"557
5 - Akshay Bohra - US Racing - 10"340
6 - Gianmarco Pradel - US Racing - 10"900
7 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 11"512
8 - Mikel Pedersen - Drivex - 14"312
9 - Lucas Fluxa - MP Motorsport - 16"197
10 - Juan Cota - Drivex - 21"172
11 - Thomas Strauven - Rodin - 21"499
12 - Maxim Rehm - US Racing - 27"116
13 - René Lammers - MP Motorsport - 27"513
14 - Flavio Olivieri - Cram - 27"902
15 - James Egozi - Campos - 31"023
16 - Douwe Dedecker - GRS - 33"049
17 - Carrie Schreiner - Campos - 33"767
18 - Adam Hideg - Jenzer - 34"130
19 - Peter Bouzinelos - MP Motorsport - 34"644
20 - Arthur Dorison - Jenzer - 39"286
21 - Oleksandr Savinkov - AKM - 40"228
22 - Emanuele Olivieri - AKM - 40"470
23 - Ernesto Rivera - Campos - 40"739
24 - Bart Harrison - Rodin - 44"734
25 - Lenny Ried - Monlau - 48"740
26 - Finn Harrison - Campos - 50"795
27 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'04"760
28 - Edouard Borgna - Jenzer - 1'06"035
29 - Lia Block - GRS - 1'07"222
30 - Francisco Macedo - Drivex - 1'08"316
31 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1'10"527
32 - Tim Gerhards - Monlau - 1'14"837
33 - Enea Frey - Jenzer - 1'17"663
34 - Pacome Weisenburger - Campos - 1'26"753
35 - Bianca Bustamante - GRS - 1'41"824

Ritirati
Nathanael Berreby
Kabir Anurag
Lorenzo Castillo

Il campionato
1.Cardenas 28; 2.Peebles 18; 3.Gladysz 15; 4.Ferreira 12; 5.Bohra 10; 6.Pradel 8; 7.Colnaghi 6; 8.Pedersen 4; 9.Fluxa 2; 10.Cota 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing