Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
2 Mar 2018 [19:59]

WS a Le Castellet – 1° giorno
Saravia dopo il diluvio

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Si è conclusa la prima giornata di test della Winter Series per il GT Open a Le Castellet. Nonostante l’allarme meteo che ha paralizzato l’Europa, gli sforzi di GT Sport e dei suoi uomini hanno reso possibile il regolare svolgimento dell’evento. A dispetto delle assenze di lusso, che hanno così perso l’opportunità di preparare la gara che, dopo l’apertura di Estoril il 15 aprile, vedrà il GT Open tornare in Francia per il secondo appuntamento dell’anno il 6 maggio, le quindici vetture presenti hanno portato avanti il lavoro programmato in tranquillità.

Il miglior tempo a fine giornata è andato nelle mani della BMW M6 GT3 del Teo Martin Motorsport condotta da Andres Saravia, che ha svettato in 2’02”245, d’un soffio più rapido, soli 33 millesimi, della Mercedes AMG GT3 di Marcelo Hahn ed Allam Khodair. Molto bene le Ferrari 488 del neonato Luzich Racing, che hanno schierato Michele Rugolo, Alexander West e Marco Cioci al fianco di Mikkel Macl, col romano che domani cederà il volante ad Alessandro Pierguidi.

Ottima, sesta, anche la Ferrari della new-entry di casa Rinaldi, Kogay-Perel, con il rientro di Kessel Racing con tre vetture. Da segnalare invece, per i colori italiani, il debutto stagionale della VSR, e l’altra Lamborghini di casa Ombra. La compagine dei fratelli Mazzoleni ha portato in pista Fernando Rees, affiancato dal romano, e debuttante, Damiano Fioravanti. A dispetto dei soli 21 anni, Damiano ha già corso in Formula 3 e World Series, e sembra quest’anno orientato al passaggio alle ruote coperte.

Venerdì 2 marzo 2018, 1° giorno

1 – Saravia (BMW M6 GT3) – TMM – 2’02”345
2 – Kodhair-Hann (Mercedes AMG GT3) – Drivex – 2’02”378
3 – Mac-Cioci (Ferrari 488) – Luzich – 2’02”489
4 – West-Rugolo (Ferrari 488) – Luzich – 2’02”722
5 – Salikhov-Schwager (Ferrari 488) – Rinaldi – 2’03”054
6 – Ulrich- Mediani (Ferrari 488) – Spirit – 2’03”180
7 – Kogay-Perel (Ferrari 488) – Rinaldi – 2’03”238
8 – Schiavoni-Piccini (Ferrari 488) – Kessel – 2’03”506
9 – Rees-Fioravanti (Lamborghini Huracan) – Ombra – 2’04”098
10 – Plachutta-Jaeger (Mercedes AMG GT3) – Lechner – 2’04”500
11 – Borlengui-Costa-Ling (Lamborghini Huracan) – VSR – 2’04”517
12 – Hartshorne-Hancock (Ferrari 488) – Kessel – 2’04”782
13 – Basso-Mauro (BMW M6) – TMM – 2’05”711
14 – Sultanov-Seefried (Ferrari 488) – Spirit – 2’06”134
15 – Mann-Cressoni (Ferrari 488) – Spirit – 2’40”677
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing