FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Mar 2017 [16:35]

WS a Le Castellet, gara 1
Shlom vince in rimonta

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Nonostante la stagione vera e propria dell’EuroFormula Open inizierà solo tra un paio di mesi a Estoril, nella Winter Series c’è già stato modo di assistere ad una gara emozionante ed avvincente. Merito sicuramente della pioggia che ha scombinato i piani sin dalle qualifiche, e che ha indotto la direzione gara a partire in regime di safety-car, al fine di evitare contatti o pericoli ai diciotto protagonisti dell’evento.

Al quarto passaggio è stata data la bandiera verde, con Jannes Fittje che ha mantenuto la leadership davanti a Nikita Troitskiy, Thiago Vivacqua, Yan Shlom ed Harrison Scott. Il brasiliano di Campos perderà due posizioni già nel primo giro di gara, con Shlom che invece nel corso della quinta tornata sopravanzava Troitskiy per la piazza d’onore. Mentre Simo Laaksonen e Daniel Pronenko si fermavano, quest’ultimo per un contatto che ha compromesso l’anteriore sinistra, in vetta alla corsa si definiscono i distacchi con Vivacqua che conquistava il quarto posto ai danni di Scott all’ottava tornata.

Sorpasso vincente di Sholm nel corso del giro 12, quando Fittje ha commesso un errore venendo sopravanzato dal russo, ma nella tornata successiva il tedesco si è riavvicinato. In un duello serrato i due perdevano terreno rispetto alla concorrenza, con Shlom che ha però avuto la meglio involandosi verso il successo, precedendo sul podio Fittje e Troitskiy.

Sabato 4 marzo 2017, gara 1

1 - Yan Shlom – Fortec – 14 giri 37’14”868
2 - Jannes Fittje – Fortec – 7”121
3 - Nikita Troitskiy - Drivex – 24”727
4 - Harrison Scott – RP Motorsport – 39”962
5 - Thiago Vivacqua – Campos – 42”738
6 - Pedro Cardoso – Teo Martin – 45”437
7 - Devlin De Francesco – Carlin – 50”555
8 - Eliseo Martinez – Teo Martin – 1’01”491
9 - Alexey Chuklin – Fortec – 1’13”368
10 - Lodovico Laurini – RP Motorsport – 1’36”527
11 - Ameya Vaidyanathan – Carlin – 1’40”866
12 - Javier Cobián – Teo Martin – 1’41”993
13 - Matheus Iorio – Campos – 2’17”200

Giro veloce: Yan Shlom 2’19”438

Ritirati
12° giro - Christian Hahn – Drivex
11° giro - Petru Florescu – Campos
11° giro - Kane Shepherd – RP Motorsport
5° giro - Simo Laaksonen – Campos
4° giro - Daniel Pronenko – BVM