formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
4 Mar 2017 [16:35]

WS a Le Castellet, gara 1
Shlom vince in rimonta

Da Le Castellet – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Nonostante la stagione vera e propria dell’EuroFormula Open inizierà solo tra un paio di mesi a Estoril, nella Winter Series c’è già stato modo di assistere ad una gara emozionante ed avvincente. Merito sicuramente della pioggia che ha scombinato i piani sin dalle qualifiche, e che ha indotto la direzione gara a partire in regime di safety-car, al fine di evitare contatti o pericoli ai diciotto protagonisti dell’evento.

Al quarto passaggio è stata data la bandiera verde, con Jannes Fittje che ha mantenuto la leadership davanti a Nikita Troitskiy, Thiago Vivacqua, Yan Shlom ed Harrison Scott. Il brasiliano di Campos perderà due posizioni già nel primo giro di gara, con Shlom che invece nel corso della quinta tornata sopravanzava Troitskiy per la piazza d’onore. Mentre Simo Laaksonen e Daniel Pronenko si fermavano, quest’ultimo per un contatto che ha compromesso l’anteriore sinistra, in vetta alla corsa si definiscono i distacchi con Vivacqua che conquistava il quarto posto ai danni di Scott all’ottava tornata.

Sorpasso vincente di Sholm nel corso del giro 12, quando Fittje ha commesso un errore venendo sopravanzato dal russo, ma nella tornata successiva il tedesco si è riavvicinato. In un duello serrato i due perdevano terreno rispetto alla concorrenza, con Shlom che ha però avuto la meglio involandosi verso il successo, precedendo sul podio Fittje e Troitskiy.

Sabato 4 marzo 2017, gara 1

1 - Yan Shlom – Fortec – 14 giri 37’14”868
2 - Jannes Fittje – Fortec – 7”121
3 - Nikita Troitskiy - Drivex – 24”727
4 - Harrison Scott – RP Motorsport – 39”962
5 - Thiago Vivacqua – Campos – 42”738
6 - Pedro Cardoso – Teo Martin – 45”437
7 - Devlin De Francesco – Carlin – 50”555
8 - Eliseo Martinez – Teo Martin – 1’01”491
9 - Alexey Chuklin – Fortec – 1’13”368
10 - Lodovico Laurini – RP Motorsport – 1’36”527
11 - Ameya Vaidyanathan – Carlin – 1’40”866
12 - Javier Cobián – Teo Martin – 1’41”993
13 - Matheus Iorio – Campos – 2’17”200

Giro veloce: Yan Shlom 2’19”438

Ritirati
12° giro - Christian Hahn – Drivex
11° giro - Petru Florescu – Campos
11° giro - Kane Shepherd – RP Motorsport
5° giro - Simo Laaksonen – Campos
4° giro - Daniel Pronenko – BVM