GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
4 Nov 2014 [17:58]

WS ad Adria: vittorie per Vieira e Aron

Antonio Caruccio

Si è disputata ad Adria lo scorso fine settimana un winter trophy della Formula 4. Una manifestazione organizzata dall’Autodromo di Adria che ha dato prima la possibilità, ai partecipanti, di girare in sessioni di prove libere e poi affrontarsi nella simulazione di un micro-evento con due qualifiche e rispettive gare. Ad emergere sono stati l’estone Ralf Aron, proveniente dalla Formula Renault 1.6 NEC, il brasiliano Joao Vieira di Antonelli, già protagonista nella stagione appena conclusasi in Formula 4. Il portacolori Prema, affiancato anche dal cinese Zhou Guan Yu che è parte del Ferrari Driver Academy, ha ottenuto entrambe le pole position, andando a conquistare la vittoria in gara 1, salvo dover inseguire il brasiliano nella seconda corsa. Due terzi posti invece per il cinese Yu, che ha completato il podio nelle due manche.

Domenica 2 novembre 2014, qualifica 1

1 – Ralf Aron – Prema – 1’14”579
2 – Zhou Guan Yu – Prema – 1’14”687
3 – Joao Vieira – Antonelli – 1’14”687
4 – Jan Delgard – Diegi – 1’14”968
5 – Luis Breuer – Israel – 1’15”208
6 – Matteo Desideri – Antonelli – 1’15”253
7 – Jonathan Cecotto – Adria – 1’15”515
8 – Giovanni Altoè – Adria – 1’15”675
9 – Bar Baruch – Isarel – 1’15”827
10 – Gianluca Gabbiani – Adria – 1’26”221

Domenica 2 novembre 2014, gara 1

1 – Ralf Aron – Prema – 24 giri 30’05”546
2 – Joao Vieira – Antonelli – 1”122
3 – Zhou Guan Yu – Prema – 8”445
4 – Matteo Desideri – Antonelli – 21”607
5 – Luis Breuer – Israel – 21”877
6 – Jan Delgard – Diegi – 27”774
7 – Bar Baruch – Isarel – 32”964
8 – Jonathan Cecotto – Adria – 35”733
9 – Giovanni Altoè – Adria – 57”660
10 – Gianluca Gabbiani – Adria – 1’19”152

Giro veloce: Joao Vieira 1’14”815

Domenica 2 novembre 2014, qualifica 2

1 – Ralf Aron – Prema – 1’14”463
2 – Joao Vieira – Antonelli – 1’14”557
3 – Zhou Guan Yu – Prema – 1’14”695
4 – Jan Delgard – Diegi – 1’14”844
5 – Luis Breuer – Israel – 1’15”277
6 – Matteo Desideri – Antonelli – 1’15”507
7 – Jonathan Cecotto – Adria – 1’15”598
8 – Giovanni Altoè – Adria – 1’15”647
9 – Bar Baruch – Isarel – 1’15”750
10 – Gianluca Gabbiani – Adria – 1’16”984

Domenica 2 novembre 2014, gara 2

1 – Joao Vieira – Antonelli – 24 giri 30’15”526
2 – Ralf Aron – Prema – 0”859
3 – Zhou Guan Yu – Prema – 4”071
4 – Jan Delgard – Diegi – 19”823
5 – Matteo Desideri – Antonelli – 20”071
6 – Luis Breuer – Israel – 25”596
7 – Bar Baruch – Isarel – 31”831
8 – Jonathan Cecotto – Adria – 34”623
9 – Gianluca Gabbiani – Adria – 1’19”057
10 – Giovanni Altoè – Adria – 2 giri

Giro veloce: Ralf Aron 1’15”136
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing