Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
7 Feb 2016 [23:32]

WSK Champions Cup ad Adria
Travisanutto lancia segnali

Anticipazioni rispettate all’Adria Karting Raceway: lo spettacolo del karting si è subito manifestato sui 1302 metri del circuito rodigino, sul quale sabato si sono svolte le manche di qualifica. Non poteva essere diversamente, con i 216 piloti verificati nelle 4 categorie in gara (KZ2, OK, OK Junior e 60 Mini). Perciò le 22 gare andate in scena sono state solo l’anticipazione di ciò che si prepara per le Prefinali e le Finali.

Vittorie di Travisanutto e Sargeant nella OK

Ottimo avvio di stagione per il trevigiano Lorenzo Travisanutto, che grazie a due successi nelle manche ha fatto sua la pole position in Prefinale A, dove si schiererà affiancato dal danese Nicklas Nielsen (entrambi su Tony Kart-Vortex-Vega). Alle loro spalle partiranno il napoletano Felice Tiene e il finlandese Paavo Tonteri (entrambi su CRG-Parilla-Vega). La Prefinale B vede una prima fila tutta d’oro con il Campione del Mondo KFJ in carica, l’americano Logan Sargeant (FA Alonso-Vortex-Vega), che all’esordio in categoria maggiore ha messo in riga il Campione del Mondo KF 2015, il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex), piazzato al suo fianco. In seconda fila si avvieranno l’inglese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex) e il cinese Yang Sun Yue (FA Alonso-Vortex).

In KZ2 Ardigò è davanti a tutti

Nella categoria con il cambio si è imposto il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), che vincendo due manche ha conquistato la pole position in Prefinale. Accanto a lui scatterà il trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter-Vega), due volte secondo nelle gare odierne. In seconda fila sono il pescarese Lorenzo Camplese (Parolin-TM-Vega) e il ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex-Vega). Sfortuna per il tedesco Alexander Schmitz, vittorioso in una manche, ma piazzato solo in sesta fila, dopo essere rimasto attardato nelle altre due gare.

Tre successi di Ulysse DE Pauw in OKJ

Nella corsa alla pole position si è prenotato il belga Ulysse De Pauw (BirelArt-Parilla-Vega), autore di tre successi. Un altro pretendente è il marocchino Sami Taoufik (FA Alonso-Vortex-Vega), miglior tempo in prova e vincitore di due gare. Un successo a testa è andato al russo Pavel Bulantsev (Tony Kart-Vortex-Vega), allo svedese Rasmus Lindh (Ricciardo Kart-Parilla-Vega) e al brianzolo Alessandro Brigatti (Exprit-TM-Vega).

Tanti nomi nuovi nella 60 Mini

Il grande ricambio generazionale tra i giovanissimi della Mini, ha portato tanti nomi nuovi alla ribalta. Quando mancano due gare alla conclusione della batteria di manche che determinerà la partenza in pole position nelle Prefinali, hanno riportato due successi il siracusano Michael Paparo (Ip Karting-TM-Vega), il ceco Dan Skocdopole (CRG-TM-Vega) e il polacco Tymo Kucharczyk (Tony Kart-TM-Vega). Una vittoria invece per il ceco Roman Stannek (Energy-Iame-Vega) e il malese Adam Putera (CRG-TM-Vega).

Nella foto, Ardigò
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM