Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
28 Giu 2019 [18:46]

WSK Euro Series a Adria
Al via in notturna la fase finale

 
È partita la notte del karting internazionale, il momento finale dei giochi di classifica, che grazie al potente impianto di illuminazione dell’Adria Karting Raceway vedrà sotto i suoi riflettori le battaglie decisive della WSK Euro Series, alle quali partecipano 160 piloti di 37 diverse nazionalità. È in gioco la vittoria finale nelle classi OK, dove è leader il friulano Lorenzo Travisanutto (KR-Iame-Bridgestone), in OK Junior, comandata dal bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame-Vega), e in 60 Mini, guidata dal britannico William Macintyre (Parolin-TM-Vega). La KZ2, quarta categoria compresa nella WSK Euro Series, ha invece proclamato il suo vincitore domenica scorsa nel precedente appuntamento di Lonato (BS), dove ha trionfato il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Bridgestone).  
 
La prima giornata ha lasciato spazio ai turni di prove ufficiali scattati dopo la mezzanotte. Nella stessa modalità si svolgerà la fase conclusiva che partirà sabato sera 29 giugno, a cominciare dalle gare di Prefinale, seguite dalle due Finale B, aperte ai piloti non qualificati in Finale nelle categorie OK Junior e 60 Mini. Infine, il momento delle Finali, in completa ambientazione notturna: saranno queste gare, a partire dalle ore 21:30, a dare il verdetto definitivo sui vincitori della WSK Euro Series 2019.
 
Le prove in notturna di Adria hanno avuto inizio con il miglior tempo che il russo Kirill Kutskov (Energy-TM-Vega), 28. nella classifica 60 Mini, ha segnato a sorpresa in 54”702, davanti al campano Manuel Scognamiglio (Tony Kart-TM). Avvio in difficoltà, invece, per il leader di classifica, l’inglese William Macintyre (Parolin-TM), che è solo al 31. posto. Relativamente più tranquilla è la posizione del bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame-Vega), leader in OK Junior e autore stanotte del miglior tempo in 49”162, davanti al suo stesso inseguitore ai punti, l’olandese Thomas Ten Brinke (FA Kart-Vortex).

Anche in classe OK il leader è all’inseguimento: il friulano Lorenzo Travisanutto (KR-Iame-Bridgestone) deve partire in rimonta, avendo concluso le prove al 24. posto. Buone notizie, invece, per il palermitano Gabriele Minì (Parolin-TM), che dal suo 12. posto in classifica dà il via al suo Night Event di Adria segnando il miglior tempo in 47”826, davanti al britannico Taylor Barnard (KR-Iame).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM