formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
28 Giu 2019 [18:46]

WSK Euro Series a Adria
Al via in notturna la fase finale

 
È partita la notte del karting internazionale, il momento finale dei giochi di classifica, che grazie al potente impianto di illuminazione dell’Adria Karting Raceway vedrà sotto i suoi riflettori le battaglie decisive della WSK Euro Series, alle quali partecipano 160 piloti di 37 diverse nazionalità. È in gioco la vittoria finale nelle classi OK, dove è leader il friulano Lorenzo Travisanutto (KR-Iame-Bridgestone), in OK Junior, comandata dal bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame-Vega), e in 60 Mini, guidata dal britannico William Macintyre (Parolin-TM-Vega). La KZ2, quarta categoria compresa nella WSK Euro Series, ha invece proclamato il suo vincitore domenica scorsa nel precedente appuntamento di Lonato (BS), dove ha trionfato il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Bridgestone).  
 
La prima giornata ha lasciato spazio ai turni di prove ufficiali scattati dopo la mezzanotte. Nella stessa modalità si svolgerà la fase conclusiva che partirà sabato sera 29 giugno, a cominciare dalle gare di Prefinale, seguite dalle due Finale B, aperte ai piloti non qualificati in Finale nelle categorie OK Junior e 60 Mini. Infine, il momento delle Finali, in completa ambientazione notturna: saranno queste gare, a partire dalle ore 21:30, a dare il verdetto definitivo sui vincitori della WSK Euro Series 2019.
 
Le prove in notturna di Adria hanno avuto inizio con il miglior tempo che il russo Kirill Kutskov (Energy-TM-Vega), 28. nella classifica 60 Mini, ha segnato a sorpresa in 54”702, davanti al campano Manuel Scognamiglio (Tony Kart-TM). Avvio in difficoltà, invece, per il leader di classifica, l’inglese William Macintyre (Parolin-TM), che è solo al 31. posto. Relativamente più tranquilla è la posizione del bolognese Andrea Kimi Antonelli (KR-Iame-Vega), leader in OK Junior e autore stanotte del miglior tempo in 49”162, davanti al suo stesso inseguitore ai punti, l’olandese Thomas Ten Brinke (FA Kart-Vortex).

Anche in classe OK il leader è all’inseguimento: il friulano Lorenzo Travisanutto (KR-Iame-Bridgestone) deve partire in rimonta, avendo concluso le prove al 24. posto. Buone notizie, invece, per il palermitano Gabriele Minì (Parolin-TM), che dal suo 12. posto in classifica dà il via al suo Night Event di Adria segnando il miglior tempo in 47”826, davanti al britannico Taylor Barnard (KR-Iame).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM