formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
1 Ago 2022 [23:00]

WSK Euro Series a Sarno
Tutti i risultati del sabato

Il rinnovato tracciato del Circuito Internazionale Napoli di Sarno (Salerno) ha esaltato ancora una volta la competitività dei circa 240 piloti presenti nella seconda tappa conclusiva della WSK Euro Series, in un confronto altamente spettacolare nonostante la temperatura molto elevata. Le manches eliminatorie di sabato hanno contribuito a selezionare i maggiori protagonisti, e tutto è ormai pronto per la conclusione di domenica 31 luglio, per la fase finale e l’assegnazione dei 4 titoli in palio nelle categorie KZ2, OK, OKJ e MINI, da seguire in diretta TV streaming nel sito wsk.it e Motorsport.tv.

KZ2 – Dominio targato Palomba.
In KZ2 è il vincitore della prima prova di Lonato, l’italiano Giuseppe Palomba (BirelART Racing/BirelART-TM Racing-LeCont), ad aver dominato la prima parte del weekend di Sarno, dalla pole position in prova alle 3 vittorie in tutte e 3 le manches disputate. Il maggior rivale per ora è da individuare nel connazionale Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame), ma pronti a esprimersi ad alto livello sono anche il finlandese Paavo Tonteri (CRG Racing Team/CRG-TM Racing) e lo svedese Noah Milell (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), rispettivamente secondo e terzo nell’ultima manche di sabato.
Classifica dopo le manches: Palomba pen. 0; 2. Albanese pen. 8; 3. Milell pen. 11; 4. Tonteri pen. 13; 5. Vasile pen. 16; 6. Renaudin pen. 19; 7. Leuillet pen. 26; 8. Carbonnel pen. 28.

OK – Deligny davanti a tutti.
Nella OK al momento prevale il francese Enzo Deligny (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-MG), inseguito dal finlandese Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), il tedesco Douwe Dedecker (KR Motorsport/KR-Iame), il danese David Walther (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex), l’inglese Freddie Slater (Ricky Flynn/LN-Vortex), il giamaicano Alex Powell (KR Motorsport/KR-Iame). Dopo il ritiro accusato nella prima manche, in recupero il leader di classifica, il giapponese Kean Nakamura-Berta (KR Motorsport/KR-Iame).
Classifica dopo le manches: 1. Deligny pen. 2; 2. Taponen pen. 6; 3. Dedecker pen. 8; 4. Walter pen. 9; 5. Slater pen. 9; 6. Powell pen. 15; 7. Turney pen. 16; 8. Stolcermanis pen. 18.

OKJ – Gladysz passa al comando.
Nella OKJ passa al comando il polacco Maciej Gladysz (Ricky Flynn/LN-Vortex-Vega), ma il leader di classifica Jan Przyrowski (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) recupera bene dopo il settimo tempo in prova e dopo le manches si porta al secondo posto. Fra i migliori anche l’inglese Nathan Tye (Sodikart/Sodikart-TM Racing) e Dmitry Matveev (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex). In evidenza Anatoly Khavalkin (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) che mette a segno 4 vittorie di manches, ma è solamente ottavo a causa di un ritiro.
Classifica dopo le manches: 1. Gladysz pen. 12; 2. Przrowski pen. 13; 3. Tye pen. 17; 4. Matveev pen. 18; 5. Kutskov pen. 20; 6. Bouzar pen. 22; 7. Rechenmacher pen. 24; 8. Khavalkin pen. 25.

MINI – Martinese e Costoya lotta serrata.
Nella MINI sono diversi I maggiori protagonisti, il duello di testa riguarda l’italiano Iacopo Martinese (BabyRace Driver Academy/Parolin-Iame-Vega) e il vincitore della scorsa edizione, lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing). Ma tanti altri sono pronti a lottare per il vertice, come l’olandese Dean Hoogendoorn (Alonso Kart by Kidix/Alonso-Iame), l’altro italiano Filippo Sala (Team Driver/KR-Iame), il leader di classifica Vladimir Ivannikov (Gamoto/EKS-TM Racing).
Classifica dopo le manches: 1. Martinese pen. 3; 2. Costoya pen. 3; 3. Sala pen. 9; 4. Hoogendoorn pen. 10; 5. Pancotti pen. 15; 6. Crisan pen. 15; 7. Palocko pen. 18; 8. Van Langendonck pen. 24.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM