F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
13 Nov 2017 [14:59]

WSK Final Cup 2 ad Adria
Stanek vince nella OKJ

Elettrizzante la conclusione della seconda tappa della WSK Final Cup: l’Adria Karting Raceway ha visto i vincitori conquistare il successo agli ultimi metri, al termine di Finali che hanno capovolto le classifiche provvisorie. Il weekend appena concluso dà l’arrivederci alla nuova stagione di WSK Promotion, che con la WSK Champions Cup, nuovamente a Adria dal 25 al 28 gennaio 2018, si avvierà con un calendario di 9 appuntamenti internazionali.

Nielsen batte Travisanutto in OK negli ultimi metri
In una incredibile conclusione della Finale OK, il danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex-Bridgestone) ha ingaggiato con il pordenonese Lorenzo Travisanutto (Zanardi-Parilla) una lotta per la vittoria senza respiro. La Finale infine è stata preda di Nielsen. Travisanutto, secondo in gara e in classifica, ha concluso davanti allo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex), a sua volta terzo nella classifica finale.

Iacovacci vince e scavalca Lorandi in KZ2
Finale thrilling anche in KZ2, quando il bergamasco Matteo Viganò (Tony Kart-Vortex-Bridgestone), che comandava la gara, e il bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-TM) si sono agganciati fermandosi fuori pista. É andata bene al romano Francesco Iacovacci (Luxor-LKE), sfilato in testa per vincere gara e classifica finale, davanti al romeno Daniel Vasile (DR-Modena) e all’americano Brad Benavides (Sodi-TM). In classifica, Lorandi è sceso al secondo posto, davanti a Vasile.

Stanek vola in Finale OKJ e batte Brizhan in classifica
Imbattibile in Finale il ceco Roman Stanek (Kosmic-Vortex-Vega), ben presto preso al comando per andare a vincere la gara e la classifica finale. Ottimo secondo è stato il palermitano Gabriele Minì (Parolin-Parilla), che in rimonta dalla quinta fila ha concluso davanti al nizzardo Luca Bosco (Tony Kart-Vortex). Il russo Alexey Brizhan (Tony Kart-Vortex), brevemente leader dopo la Prefinale, è sceso al secondo posto in classifica, seguito da Bosco.

60 Mini di rivincita per Spina, che scavalca Bedrin
Il catanese Alfio Spina (CRG-TM-Vega), fuori gara in 60 Mini la settimana scorsa, ha replicato vincendo la Finale e aggiudicandosi la classifica WSK. É rimasto fuori dalla qualifica per la Finale l’ex leader Nikita Bedrin (Tony Kart-TM). Perduta la leadership, il russo è stato scavalcato anche dal bolognese Andrea Antonelli (Tony-Vortex) e dal polacco Tymoteusz Kucharczyk (Parolin-TM), secondo e terzo in Finale e in classifica conclusiva.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM