altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
24 Ott 2025 [16:19]

WSK Final Cup a Franciacorta
Drummond e Babicek in pole

Una eccezionale apertura ha dato il via alla prima delle tre prove della WSK Final Cup sul circuito di Franciacorta Karting Track, con la prima giornata ufficiale dedicata alle qualificazioni e alle prime manches eliminatorie di questo primo evento della serie che si concluderà domenica 26 ottobre con la fase finale.

Un appuntamento quello della WSK Final Cup di lunga tradizione e molto apprezzato a livello internazionale, tanto che sono ben 61 le nazionalità rappresentate fra i 385 piloti iscritti nelle categorie MINI U10, MINI Gr.3, OK-N, OK-NJ, OK, OKJ e KZ2. Ancora una volta si rivela un appuntamento imperdibile di fine anno ma anche un palcoscenico di prestigio sul quale sono pronti a mettersi in mostra tanti giovani promettenti insieme ai campioni di questa stagione. Per tanti è anche una eccellente momento per prendere confidenza con le categorie maggiori e impostare i prossimi passi della carriera.

KZ2 – Pezzucchi sorprende tutti
Un nome nuovo alla ribalta nella categoria più prestazionale, ovvero Massimiliano Pezzucchi (Krypton Motorsport-Birelart/TM Kart/LeCont), poleman a sorpresa nell’unica sessione della KZ2 con il miglior tempo di 46.387. Il pilota italiano si è piazzato davanti a tanti prim’attori della KZ2, fra i quali il francese Emilien Denner (Formula K SRP-IPK/TM Kart), il polacco David Liwinski (MP Kartracing-Henza/TM Kart), il rumeno Daniel Vasile (CL Racing Team-Birelart/TM Kart), l’italiano Cristian Bertuca (Birelart Racing-TM Kart), l’estone Markus Kajak (Formula K SRP-IPK/TM Kart).
KZ2 Qualifiche:
1° Massimiliano Pezzucchi (ITA) 46.577
2° Emilien Denner (FRA) +0.035
3° David Liwinski (POL) +0.052

OK – Drummond il più veloce delle due Serie
Nelle due sessioni della OK, il più veloce è stato lo scozzese Zac Drummond (Fusion Motorsport-KR/Iame/LeCont) nella Serie-2 con il tempo di 47.035, ma ad appena 34 millesimi di secondo si è piazzato l’italiano Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport-KR/Iame), recente vincitore della WSK Euro Series OK-N. Nella Serie-1 il più veloce è stato il ceco Jindrich Pesl (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex) in 47.251, davanti al compagno di squadra il danese Oliver Rasmussen, secondo a 82 millesimi.
OK Qualifiche:
Serie-1 - Jindrich Pesl (CZE) 47.251
Serie-2 - Zac Drummond (GBR) 47.035

OKJ – Babicek svetta nella Junior
In OK-Junior è il ceco Zdenek Babicek (Tepz Racing Team-Tony Kart/Iame/Vega), nella foto, a imporsi nella Serie-1 con il tempo di 48.428, davanti al britannico Noah Baglin (Prema Racing-KR/Iame) a 91 millesimi. Il tempo di Babicek è anche il migliore in assoluto, visto che nella Serie-2 il canadese Ilie Crisan Tristan (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex) realizza un tempo leggermente superiore in 48.686, con lo slovacco Alex Molota (Hagemann Racing-Gillard/TM Kart) a 57 millesimi.
OKJ Qualifiche:
Serie-1: Zdenek Babicek (CZE) 48.428
Serie-2: Ilie Crisan Tristan (CAN) 48.686

MINI U10 – Kralev il più veloce fra 68 concorrenti
La MINI U10, con una fortissima affluenza di ben 68 giovanissimi piloti Under 10, propone subito interessanti protagonisti, come il bulgaro Leo Kralev (Team Driver-KR/TM Kart/Vega) che ottiene la pole position nella Serie-1 in 55.331, per due soli millesimi sull’americano Josh Bergman (Kidix Driver-KR/Iame), vincitore della WSK Super Master Series. Nella Serie-2 il più veloce è l’altro americano Colton Schniegenberg (Ward Racing-Tony Kart/TM Kart) in 55.519, con l’italiano Daniel Pasquali (CRG Racing Team-T-Group/TM Kart) a 0.128.
MINI U10 Qualifiche:
Serie-1: Leo Kralev (BUL) 55.331
Serie-2: Colton Schniegenberg (USA) 55.519

MINI Gr.3 – Pole di Devin per 90 millesimi
Non mancano interessanti protagonisti anche nella MINI Gr.3, con il giovane tedesco Titz Devin (CRG Holland-T-Group/TM Kart/Vega) più veloce nella Serie-1 e nell’assoluta in 54.737, per 90 millesimi più veloce dell’italiano Lorenzo Di Pietrantonio (Kidix-KR/Iame). Nella Serie-2 si è fatto valere l’olandese Cees Muijs (Birelart Racing-Birelart/TM Kart) con il miglior tempo in 54.794, che è andato a precedere il cinese Lingham Li (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex) con il secondo tempo a 0.129.
MINI Gr.3 Qualifiche:
Serie-1: Titz Devin (GER) 54.737
Serie-2: Cees Muijs (NED) 54.794

OK-NJ – Miglior tempo per Ociepa
Nella Serie-1 è stato Nojus Stasionis (Modena Kart-Parolin/TM Kart/Vega) a ottenere la pole position in 49.384, con 29 millesimi di vantaggio sull’italiano Antonio Ianni (Moni-Tony Kart/Vortex). Ma meglio del pilota lituano per 50 millesimi è riuscito a realizzare il polacco Antoni Ociepa (Novalux-Lenzokart/LKE) nella Serie-2 con il tempo di 49.334, davanti al connazionale Blazej Kostrzewa (Team Driver-KR/Iame) a 0.115 dalla pole.
OK-NJ Qualifiche:
Serie-1: Nojus Stasionis (LTU) 49384
Serie-2: Antoni Ociepa (POL) 49.334

OK-N – Donanzan vince il duello su Rossi
Bel duello nella OK-N fra i due italiani Filippo Donanzan (Tellone Motorsport-KR/Iame/Vega) e Federico Rossi (AKM Motorsport-Parolin/TM Kart), fra i quali hanno cercato di inserirsi anche il francese Matteo Gallo (Team Driver-KR/Iame) e la sua compagna di squadra, la veloce Luisa Maria Della Pietra. Ad avere la meglio è stato Donanzan con poco più di un decimo di secondo su Rossi.
OK-N Qualifiche
1° Filippo Donanzan (ITA) 48.576
2° Federico Rossi (ITA) +0.116
3° Matteo Gallo (FRA) +0.184
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM