altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
25 Ott 2025 [13:10]

WSK Final Cup a Franciacorta
I risultati delle prime manches

Dopo le prove di qualificazione che al Franciacorta Karting Track hanno messo in evidenza i primi protagonisti della WSK Final Cup, sono state le prime manches del pomeriggio a proporre i maggiori candidati alla vittoria di questa prova internazionale karting.

KZ2 – Riscatto di Denner nella prima manche
Alla bella prestazione in prova di Massimiliano Pezzucchi (Krypton Motorsport-Birelart/TM Kart/LeCont), nella prima manche ha subito riposto il francese Emilien Denner (Formula K SRP-IPK/TM Kart), che è andato a vincere di misura sul pilota italiano. Terzo sul traguardo l’altro italiano l’italiano Cristian Bertuca (Birelart Racing-Birelart/TM Kart) in rimonta di due posizioni. Quarto il rumeno Daniel Vasile (CL Racing Team-Birelart/TM Kart), quinto l’estone Markus Kajak (Formula K SRP-IPK/TM Kart).

OK – A Pesl e Scognamiglio le prime due manches
Il ceco Jindrich Pesl (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex/LeCont) e l’italiano Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport-KR/Iame) si dividono le vittorie nelle due prima manches della OK. Nella manche A-B Pesl ha preceduto lo scozzese Zac Drummond (Fusion Motorsport-KR/Iame), poleman in prova, mentre Scognamiglio ha vinto la manche C-D sul tedesco Luke Kornder (Ricky Flynn-LN Kart/TM Kart).

OKJ – Crisan e McGaughy i primi vincitori
Il canadese Ilie Crisan Tristan (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex/Vega) si conferma fra i maggiori protagonisti andando a vincere la manche A-B davanti all’australiano William Calleja (Forza Racing-Exprit/TM Kart) e allo spagnolo Bosco Arias (Ricky Flynn-LN Kart/TM Kart). Il poleman ceco Zdenek Babicek (Tepz Racing Team-Tony Kart/Iame) è quarto. Nella manche C-D vittoria per l’americano Michael McGaughy (Koski Motorsport-KR/Iame) davanti all’italiano Gioele Girardello (Parolin Motorsport-Parolin/TM Kart) e al monegasco Andrea Manni (Prema Racing-KR/Iame). Penalizzato lo spagnolo Daniel Miron Lorente (DPK Racing-KR/Iame).

MINI U10 – Le prime due manches a Schniegenberg e a Bergman
Colton Schniegenberg (Ward Racing-Tony Kart/TM Kart/Vega) si aggiudica la manche A-B dopo aver realizzato il miglior tempo in prova nella Serie-2. L’americano precede il connazionale Wynn Godschalk (Kidix-KR/Iame) e il polacco David Aagten (CRG Racing Team-T-Group/TM Kart). Il bulgaro Leo Kralev (Team Driver-KR/TM Kart) autore della pole position in prova è costretto al ritiro. La vittoria nella manche C-D è dell’americano Josh Bergman (Kidix Driver-KR/Iame) sul connazionale Zayne Burgess (Parolin Motorsport-Parolin/TM Kart).

MINI Gr.3 – Molto bene Muijs e Di Pietrantonio
L’olandese Cees Muijs (Birelart Racing-Birelart/TM Kart/Vega), miglior tempo in prova, si aggiudica la manche A-B davanti al maltese Zane Pace (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex) e a Niccolò Perico (Team Driver-KR/Iame), ambedue in rimonta. A seguito di un contatto, il tedesco Titz Devin (CRG Holland-T-Group/TM Kart), miglior tempo in prova, è terminato nelle retrovie. Lorenzo Di Pietrantonio (Kidix-KR/Iame) si aggiudica invece la manche C-D, con l’italiano che vince sul norvegese Vladimir Gugo (Birelart Racing-Birelart/TM Kart) e sull’americano Victor Thomas Gorun (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex).

OK-NJ – Vince la coppia Stasionis e Hedfors
Il pilota lituano Nojus Stasionis (Modena Kart-Parolin/TM Kart/Vega) va ben presto al comando della manche A-B e conclude con la vittoria davanti all’italiano Pietro Bagutti (Magik-Magik/TM Kart) e all’americano Lucas Palacio (KR Motorsport-KR/Iame), mentre l’autore della pole position, il polacco Antoni Ociepa (Novalux-Lenzokart/LKE) è costretto subito al ritiro. Nella manche C-D prevale l’altro pilota di Modena Kart, lo svedese Elton Hedfors in rimonta, davanti a Antonio Ianni (Moni-Tony Kart/Vortex) e allo scozzese Mason Robertson (KR Motorsport-KR/Iame).

OK-N – Rossi guadagna il comando
In evidenza i piloti italiani capitanati da Federico Rossi (AKM Motorsport-Parolin/TM Kart/Vega) che passa al comando fin dai primi giri, con Nicolas Marchesi (Team Driver-KR/Iame) al secondo posto. Perde qualche posizione Filippo Donanzan (Tellone Motorsport-KR/Iame) che si piazza terzo, davanti a Lorenzo D’Amico (LA Motorsport-Parolin/TM Kart) penalizzato di 5 secondi. Ritirati il francese Matteo Gallo e Luisa Maria Della Pietra, ambedue con il Team Driver, che si erano messi in evidenza in prova.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM