formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
19 Nov 2023 [20:16]

WSK Final Cup a Lonato
Van Langendonck si presenta

Competitività e tanto spettacolo al South Garda Karting fra i 340 partecipanti giunti da 52 nazioni sul circuito di Lonato per affrontarsi nella prima prova della WSK Final Cup, nelle categorie di questo primo round che comprendono KZ2, OK, OKJ, MINI, X30J e X30S. Ben 39 le manches eliminatorie che si sono disputate nelle due prime giornate di venerdì e sabato, necessarie per decidere i finalisti e soprattutto i maggiori favoriti per la fase finale di domenica 19 novembre 

I risultati di tutte le manches eliminatorie di venerdì e sabato

KZ2 – Bertuca si candida al successo
In KZ2 a Cristian Bertuca (#1 BirelART Racing/BirelART-TM Kart-LeCont) è sfuggita la pole position in prova, ma in gara il pilota italiano ha prontamente recuperato vincendo tutte e due le sue manches. L’atra manche è andata al tedesco David Trefilov (#40 Maranello SRP/Maranello-TM Kart). Nelle posizioni alte della classifica si sono portati gli altri italiani Matteo Zanchi (#52 Zanchi Motorsport/CRG-TM Kart) e Alex Maragliano (#12 Renda Motorsport/Sodikart-TM Kart), fra i più competitivi, insieme all’estone Markus Kajak (#25 KH Racing Team/BirelART-Modena Engines) e al tedesco Daniel Stell (#33 Dorr Motorsport/KR-Iame). Il poleman Artem Severiukhin (#24 Racing Line/BirelART-TM Kart) si è dovuto accontentare di due piazzamenti. Sfortunato per un ritiro in una manche, ma autore del secondo posto nell’ultima manche, il francese Tom Leuillet (#10 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex).

OK – Coluccio balza in testa alla classifica provvisoria
Con una vittoria e un terzo posto, è l’italiano Luigi Coluccio (#216 Tony Kart Racing Team/OTK-Vortex-LeCont) a balzare in testa alla classifica provvisoria, davanti al poleman Dmitry Matveev (#204 KR Motorsport/KR-Iame) che ha ottenuto una vittoria nella seconda manche. Un successo anche per il polacco Gustaw Wisniewski (#230 Koski Motorsport/Tony Kart-Iame), sesto in classifica. Terza posizione per l’altro italiano Sebastiano Pavan (#218 OTK/Tony Kart-Vortex), quarto l’olandese Ean Eyckmans (#223 Leclerc by Lennox/BirelART-TM Kart), quinto il colombiano Salim Hanna (#208 Prema Racing/KR-Iame).

OKJ – Van Langendonck fra molti pretendenti
Nella categoria con il maggior numero di manches, ben 15 fra venerdì e sabato, eccelle il belga Dries Van Langendonck (#329 Forza Racing/Exprit-TM Kart), con tre vittorie di manches, una venerdì e due sabato. Suo maggior rivale si rivela il finlandese Sebastian Lehtimaki (#311 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), anche questi con 3 vittorie. A ridosso si portano l’americano Jack Iliffe (#377 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) con una vittoria e l’italiano Iacopo Martinese (#301 KR Motorsport/KR-Iame) in gran rimonta con due vittorie. Inseguono lo spagnolo Christian Costoya (#376 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart), l’austriaco Niklas Schaufler (#345 DPK Racing/KR-Iame) e l’inglese Roman Kamyab (#326 Ricky Flynn Motorsport/LN Kart-TM Kart).

MINI Gr.3 Under 10 – Perico maggior favorito
In totale sono state 6 le manches per la MINI Gr.3 Under 10, su tutti è emerso Niccolò Perico (#557 Energy Corse/Energy-TM Kart-Vega) con due vittorie e un secondo posto nelle tre manches disputate dal pilota italiano. Fra i migliori anche il polacco Blazej Kostrzewa (#619 BabyRace/Parolin-Iame) con un successo. Una vittoria l’hanno ottenuta anche il greco Jason Kosmopoulos (#583 Cosmorally/Energy-TM Kart), il poleman spagnolo Daniel Miron Lorente (#501 Team Driver Racing Kart/KR-Iame) e l’estone Mark Loomets (#558 Energy Corse/Energy-TM Kart).

MINI Gr.3 – Esteves ancora in testa
Nella MINI Gr.3 si è confermato al comando lo svizzero Riven Esteves (#509 Team Driver Racing Team/KR-Iame-Vega), già autore della pole position in prova, vincitore di due manches venerdì e con un quarto posto nella manche di sabato. Fra i migliori anche l’italiano Cristian Blandino (#622 CRG Racing Team/CRG-TM Kart) con due vittorie. Nelle altre manche, un successo per il peruviano Mariano Lopez (#517 BabyRace/Parolin-Iame) e per l’altro italiano Pietro Bagutti (#535 Gamoto/EKS-TM Kart) autore di una gran rimonta.

X30 Junior – Saareks e Cosma Cristofor ottimi protagonisti
Per poco lo svedese Fred Saareks (#724 AD Motorsport/Energy-Iame-MG) non è riuscito a compiere un en-plein, dopo la pole position in prova e la vittoria nelle prime due manches. Nella terza manche nelle ultime battute a prendersi il successo sul pilota svedese è stato il romeno Bogdan Cosma Cristofor (#712 Team Driver/KR-Iame), all’esordio nella Junior e anche questi ottimo protagonista con il secondo posto in classifica generale. Bene anche la ragazza francese Angelina Proenca (#701 Moni Nicolas/Exprit-Iame), il serbo Luka Malbasa (#714 Team Driver/Tony Kart-Iame) e il bulgaro Lyuboslav Ruykov (#711 Team Driver/Tony Kart-Iame).

X30 Senior – Rossi prende il volo
Un ritiro di Federico Albanese (#815 Italcorse Racing Team/Italcorse-Iame-MG) per rottura della catena nella terza manche ha interrotto il continuo duello che si era creato con Federico Rossi (#807 PRK/Tony Kart-Iame). Rossi, dopo la pole position in prova, termina le manches in testa alla classifica con due vittorie, Albanese è terzo con un successo nella seconda manche. Fra i due piloti italiani si è inserito il greco Emmanouil Lioudakis (#813 Martins Nicolas/KR-Iame), secondo nella terza manche e al momento secondo in classifica.

Le prime due Prefinali del weekend
In chiusura di giornata si sono disputate anche le prime due Prefinali, per la X30 Junior e X30 Senior. Questi i vincitori:
X30 Junior: Prefinale: Fred Saareks (SWE) (#724 AD Motorsport/Energy-Iame-MG)
X30 Senior: Prefinale: Federico Rossi (ITA) (#807 PRK/Tony Kart-Iame-MG)
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM