formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
28 Mar 2011 [11:01]

WSK Master - 7 Laghi Finali
Italiani vincenti in KZ1 e KZ2

Il secondo atto della WSK Master Series accentua l’incertezza di tutte le classifiche. Grazie a gare combattute e risultati per nulla scontati, la Master si conferma serie super competitiva ed incerta. I successi italiani arrivano dalle categorie con il cambio, grazie ad Ardigò e Zanchetta, rispettivamente primi in KZ1 e KZ2. Rudakoz (Russia), Hansson (Danimarca) e Dionisius (Romania) sono gli altri vincitori della prova alla 7 Laghi, in KF2, KF3 e 60 Mini, a conferma che il ricambio nel vivaio kartistico italiano è al momento in congelatore. Unico cruccio per il proseguo del campionato è legato all’incertezza di vedere ancora in campo alcuni team ufficiali. Infatti la Master è vista come serie “riservata” ai team privati ed ai piloti che si stanno facendo le ossa, per questo è possibile che, nei prossimi appuntamenti, alcuni top team lascino spazio alle squadre private.

Nella foto, Ardigò
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM