GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
20 Set 2021 [13:58]

WSK Open Cup a Lonato
Turney ed Egozi i dominatori

Gran bell’evento quello disputato sul Circuito South Garda Karting per la prima delle due prove della WSK Open Cup, in una manifestazione che a Lonato ha visto ancora una volta una eccellente partecipazione internazionale del karting mondiale con 250 piloti in rappresentanza di ben 50 nazioni. Dopo la prima parte del weekend con il bel tempo e caratterizzato da 39 manches eliminatorie necessarie per determinare i finalisti, domenica mattina è arrivata la pioggia rendendo ancor più difficili le prefinali, mentre il sereno è tornato opportunamente per le finali.

Le Prefinali con i candidati alla vittoria
La Prefinale-A della OK ha fatto in tempo a correre su asfalto asciutto, qui la vittoria è andata al bulgaro Nikola Tsolov (DPK Racing/KR-Iame-LeCont). Una leggera pioggia non ha invece risparmiato la Prefinale-B, dove sull’asfalto insidioso a tagliare per primo il traguardo era stato l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame) al termine di una rimonta di 16 posizioni, ma per una penalizzazione di 5 secondi è stato retrocesso e la vittoria è passata nelle mani del finlandese Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex).

Nella MINI, nella Prefinale-A ha vinto l’austriaco Niklas Schaufler (Emme Racing/EKS-TM Racing-Vega), nella Prefinale-B lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).

Nella Prefinale unica della KZ2, il successo è andato all’olandese Stan Pex (KR Motorsport/KR-TM Racing-Vega). Qui è da segnalare il ritiro dell’italiano Giuseppe Palomba (BirelART Racing/BirelART-TM Racing), autore della pole in prova e della miglior posizione nelle manches.

Nella Prefinale-A della OKJ si è imposto il pilota degli Emirati Arabi Rashid Al Dhaheri (KR-Iame-Vega), nella Prefinale-B l’inglese Harley Keeble (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex).

Turney si impone nella finale della OK
Un bel sole ha dato il via alle finali. In OK è stato l’inglese Joe Turney (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-LeCont) a prendere subito il comando delle operazioni mantenendo la testa della gara fino alla bandiera a scacchi. Negli ultimi giri è riuscito a risalire l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame) che ha concluso in seconda posizione, mentre Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) è terminato terzo sul podio. Nelle prime posizioni anche il russo Artem Severiukhin (Ward Racing/Tony Kart-Vortex) con il quarto posto e l’italiano Luigi Coluccio (Kosmic/Kosmic-Vortex) che si è piazzato quinto.

Nella MINI vittoria in volata per Olivieri
Finale al cardiopalmo per la MINI, dove la finale si è risolta proprio nelle ultime curve con la vittoria dell’italiano Emanuele Olivieri (Formula K Serafini/IPK-TM Racing-Vega), nella foto Sporinphoto, primo sul traguardo in volata sul ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame) e sull’austriaco Niklas Schaufler (Emme Racing/EKS-TM Racing). Lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) si è dovuto accontentare della quinta posizione preceduto anche dallo svedese Kin Lindblom Scott (Gamoto/EKS-TM Racing).



Van Walstijn in KZ2 vince il duello con Pex
In KZ2 fin dal primo giro della finale a condurre è stato l’olandese Senna Van Walstijn (CPB Sport/Sodikart-TM Racing-Vega), resistendo molto bene negli ultimi giri agli attacchi del suo connazionale Stan Pex (KR Motorsport/KR-TM Racing). Alle spalle dei due piloti olandesi il terzo posto è andato al francese Adrien Renaudin, compagno di squadra di Van Walstijn, mentre in quarta e quinta posizione hanno concluso in rimonta l’italiano Danilo Albanese (KR Motorsport/KR-Iame) e il tedesco David Trefilov (SRP/Maranello-TM Racing).

In OKJ domina Egozi
Dopo un inizio molto combattuto, l’americano Luis James Egozi (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega), nella foto di apertura Sportinphoto, ha preso il comando della finale per mantenere la testa della corsa fino al termine. Alle sue spalle c’è stata lotta per le altre posizioni del podio, ad avere la meglio è stato il compagno di squadra di Egozi, l’inglese Harley Keeble sul pilota degli Emirati Arabi Rashid Al Dhaheri (KR-Iame-Vega). In quarta posizione si è piazzato l’inglese Coskun Irfan (KR Motorsport/KR-Iame) e in quinta il francese Enzo Deligny (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing).
Gran bell’evento quello disputato sul Circuito South Garda Karting per la prima delle due prove della WSK Open Cup, in una manifestazione che a Lonato ha visto ancora una volta una eccellente partecipazione internazionale del karting mondiale con 250 piloti in rappresentanza di ben 50 nazioni.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM