formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
1 Apr 2023 [19:02]

WSK Open Series a Cremona
Tutti i risultati del venerdì

Le prove di qualificazione di venerdì 31 marzo al Cremona Circuit hanno espresso i primi protagonisti della seconda prova della WSK Open Series, nell’evento organizzato da WSK Promotion all’esordio sull’impianto di recente costruzione con le categorie MINI, KZ2, X30 Junior e X30 Senior.

MINI GR.3 – Calleja il più veloce nella Serie 2 e miglior tempo assoluto

Serie-1. Nella prima Serie ad aggiudicarsi la pole position è stato il pilota panamense Gianmatteo Rousseau (#504 Kidix/KR-Iame-Vega) in 53.731, con 49 millesimi di vantaggio su Vladimir Ivannikov (#522 Gamoto/EKS-TM) e 53 millesimi sullo spagnolo Bosco Arias Chavarri (#503 Team Driver/KR-Iame). L’italiano Pietro Bagutti (#577 AV Racing/Parolin-TM) ha ottenuto il quarto tempo a 82 millesimi, Mariano Lopez (#509 BabyRace/Parolin-Iame) il quinto a 0.119.

Serie-2. Molto combattuta anche la seconda Serie. Qui la pole position è stata ottenuta dall’australiano William Calleja (#516 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) che con il tempo di 53.623 ha guadagnato la prima posizione assoluta nel corso dell’ultimo giro. L’italiano Cristian Blandino (#629 CRG Racing Team/CRG-Iame) si è piazzato a soli 20 millesimi, terzo tempo per il turco Iskender Zulfikari (BabyRace/Parolin-Iame) a 23 millesimi, quarto Bogdan Cosma Cristofor (#539 Team Driver/KR-Iame) a 68 millesimi, quinto Ilia Berezkin (#542 Team Driver/KR-Iame). Un po’ indietro il leader di classifica, l’olandese Dean Hoogendoorn (#501 Kidix/KR-Iame-Vega), con l’11mo tempo.

MINI GR.3 UNDER 10 – Perico miglior tempo assoluto nella Serie-1

Serie-1. Nella prima Serie nelle ultime battute ha sorpreso Niccolò Perico (#566 Energy Corse/Energy-TM-Vega) con il miglior tempo in 53.843. In seconda posizione si è inserito lo svizzero Albert Tamm (#510 BbayRace/Parolin-Iame) ad appena 18 millesimi, terzo il portoghese Xavier Lazaro (DR/DR-TM) a 87 millesimi. Il quarto tempo è andato all’italiano Antonio Ianni (#628 CRG Racing Team/CRG-Iame) a 0.273, il quinto al polacco Leonardo Gorski (#511 BabyRace/Parolin-Iame) a 0.335.

Nella seconda Serie il giovane ucraino Oleksandr Legenkyi (#536 Team Driver/KR-Iame) ha ottenuto la migliore posizione della serie ma non dell’assoluto in 53.939. Secondo tempo per il belga leader di classifica Antoine Venant (#572 Kidix/KR-Iame) a 33 millesimi davanti all’italiano Lorenzo Di Pietrantonio (#559 Virus Racing/BirelArt-Iame) a 0.281. Quarto tempo per l’altro italiano Achille Rea (#544 CRG Racing Team/CRG-Iame) a 0.307, quinto tempo per il francese Alessandro Truchot (#553 Parolin Motorsport/Parolin-TM).

KZ2 – A Stan Pex la pole position della KZ2

Il campione olandese Stan Pex (#13 SP Motorsport/KR-TM-LeCont) non ha avuto problemi ad imporsi nella sessione unica della KZ2 con il tempo di 46.555. Il secondo tempo a 0.199 è stato ottenuto dall’italiano Enrico Martinese (#42 King Racing/KR-Iame), terzo tempo per l’altro italiano Alessandro Minetto (#39 ErreEsse Motorsport/Parolin-TM) a 0.214. Il quarto tempo lo ha segnato il canadese Nicholas Taylor (#40 GP Racing/GP Racing-TM) a 0.238, il quinto il francese Enzo Lacreuse (#37 Lacreuse/Mach1-Modena Engines) a 0.283.

X30 Junior – Van T agguanta il miglior tempo

All’ultimo giro è stato l’olandese Sacha Van T Pad Bosch (#734 Fath/Red Speed-Iame-MG) ad agguantare la pole position con il tempo di 50.012. Il romeno David Cosma Cristofor (#729 Kidix/KR-Iame) si è piazzato a 65 millesimi, terzo l’italiano Filippo Pancotti (#710 Team Driver/Tony Kart-Iame) a 70 millesimi davanti ai compagni di squadra, il portoghese Lorenzo Campos (#706 Team Driver/Tony Kart-Iame) a 82 millesimi, e allo svizzero Tiziano Kuzhnini (#707 Team Driver/Tony Kart-Iame) a 0.101. Sesto tempo a 0.131 per il leader di classifica, l’olandese Rocco Coronel (#704 Fath/Red Speed-Iame).

X30 Senior – Carenini leader anche in prova

Danny Carenini (#801 Energy Corse/Energy-Iame-MG) si conferma il più veloce anche a Cremona. Il pilota italiano leader di classifica si è aggiudicato la pole position in 48.922, con 34 millesimi di secondo sull’altrettanto veloce austriaco Nando Weixelbaumer (#833 Fath/Red Speed-Iame). A 64 millesimi ottiene la terza posizione l’italiano Federico Rossi (#PRK/Tony Kart-Iame) davanti al connazionale Andrea Giudice (#804 Marra/Tony Kart/Iame) a 0.104. Quinto tempo per il monegasco Matteo Giaccardi (#825 Nato/LN-Iame).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM