formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 4 luglio 2025, libere 11 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'26"892 - 26...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
10 Giu 2023 [16:47]

WSK Super Cup by Mini a La Conca
Baby Race inizia al top

Sul Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese è in pieno svolgimento la WSK Super Cup by MINI – Trofeo Nazionale MINI Gr.3 ACI Karting, alla sua seconda edizione organizzata da WSK Promotion sullo splendido impianto al sud della Puglia, nel Salento. Ottima la partecipazione in tutte e due le categorie, MINI Gr.3 e MINI Under 10, con tutti i maggiori protagonisti della stagione provenienti da 29 paesi, pronti ad inseguire il successo che quest’anno si fregia anche del doppio titolo federale ACI Sport.
 
MINI Gr.3 – Zulfikari e Arias Chavarri i primi due mattatori
Nella MINI Gr.3 è il turco Iskender Zulfikari (#501 BabyRace/Parolin-Iame-MG) ad aver realizzato il miglior tempo assoluto in 52.170, ottenuto nella Serie-2, mentre nella Serie-1 era stato lo spagnolo Bosco Arias Chavarri (#533 Team Driver/KR-Iame) a farsi valere con un tempo di poco più alto, 52.305. Zulfikari, già vincitore della WSK Champions Cup e della WSK Super Master Series, è quindi il primo candidato al successo nella MINI Gr.3.

Nelle prime posizioni della Serie-1, praticamente con lo stesso tempo del leader Arias Chavarri, si è piazzato il compagno di team, il lituano Nojus Stasionis (#525 Team Driver/KR-Iame) ad appena un millesimo di secondo in 52.306, seguito da Maxim Bobreshow (#508 BabyRace/Parolin-Iame) a 0.115. Curiosamente un altro millesimo di secondo divide Bobreshov dal quarto tempo dell’inglese Noah Baglin (#515 IKart/KR-Iame), a 0.116. L’americano Devin Walz (#506 BabyRace/Parolin-Iame) è quinto a 0.144, sesto l’olandese Dean Hoogendoorn (#521 Kidix/KR-Iame) a 0.148.

Nella Serie-2, alle spalle di Zulfikari, fra i più veloci si sono inseriti due compagni di squadra, l’australiano William Calleja (#507 BabyRace/Parolin-Iame) a 73 millesimi, e l’americano Keelan Harvick (#514 BabyRace/Parolin-Iame) a 0.104. Il canadese Ilie Crisan Tristan (#550 Tony Kart R.T./Tony Kart-Vortex) ha fatto registrare il quarto tempo a 0.236, davanti allo spagnolo Manuel Miguez Gayoso (#537 Gamoto/EKS-TM Kart) a 0.243 e al cinese Zeyu Shen (#554 AVRacing/Parolin-Iame) a 0.280.

MINI Gr.3 Under 10 – Unt e Tamm in pole fra gli Under 10.
Nella Under 10, è lo svedese Maximus Unt (#552 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart-MG) ad aver realizzato il miglior tempo assoluto in 52.291, questa volta ottenuto nella Serie-1, mentre nella Serie-2 il più veloce è stato lo svizzero Albert Tamm (#509 BabyRace/Parolin-Iame) in 52.444. Fra i partecipanti della Under 10, anche qui distacchi ridotti: 49 millesimi nella Serie-1 nelle prime due posizioni fra Unt e il polacco Leonardo Gorski (#505 BabyRace/Parolin-Iame), vincitore della WSK Open Series. Terzo tempo per l’australiano Sebastian Eskandari-Marandi (#549 Tony Kart R.T./Tony Kart-Vortex) a 87 millesimi, davanti a Daniil Kutskov (#513 BabyRace/Parolin-Iame) a 0.132, al belga Antoine Venant (#523 Kidix/KR-Iame) a 0.182 e all’italiano Niccolò Perico (#572 Energy Corse/Energy-TM Kart) a 0.188.

Nella Serie-2 alle spalle di Albert Tamm, si è piazzato il compagno di squadra, l’americano Drew Walz (#512 BabyRace/Parolin-Iame) a 94 millesimi, mentre il terzo tempo è stato del francese Alessandro Truchot (#562 Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) a 0.150. A seguire i due italiani Achille Rea (#548 Tony Kart R.T./Tony Kart-Vortex) a 0.175 e Edoardo Colucci (#580 CMT/Parolin-Iame) a 0.200, e lo svizzero Orlando Rovelli (#517 Kidix/KR-Iame) a 0.223. Il campione della WSK Champions Cup e della WSK Super Master Series, l’ucraino Oleksandr Legenkyi (#526 Team Driver/KR-Iame) ha ottenuto il settimo tempo a 0.273.

Chi ha prevalso nelle manches:
Zulfikari (MINI Gr.3), Eskandari-Marandi (MINI Gr.3 U10).

Nelle manches, segnate da qualche ritiro eccellente ma anche da alcune rimonte dopo le prove cronometrate, nella MINI Gr.3 il migliore si è rivelato Iskender Zulfikari, mentre nella Under 10 ha prevalso Sebastian Eskandari-Marandi.
I vincitori delle manches MINI Gr.3: manche A-B e A-D Iskender Zulfikari, C-D e B-C William Calleja, A-C Manuel Miguez, B-D Devin Walz. I vincitori delle manches MINI Gr.3 Under 10: manche A-B Antoine Venant, C-D Daniil Kutskov, A-C Maximus Unt, B-D Albert Tamm, A-D Sebastian Eskandari-Marandi, B-C Lonardo Gorski.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM