formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
5 Mar 2017 [22:31]

WSK Super Master Series
Rosso prende il largo nella OKJ

Con una temperatura decisamente primaverile, rispetto all’inizio del weekend, la seconda tappa della WSK Super Master Series si è conclusa al Circuito Internazionale 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo portando sul podio nuovi vincitori.

Novalak emerge in OK da una lotta a tre
Colpo di scena nella Finale OK, durante la lotta iniziale tra lo spagnolo David Vidales, l’inglese Clement Novalak (entrambi su Tony Kart-Vortex-Bridgestone) e il britannico Tom Joyner (Zanardi-Parilla). Vidales è finito fuori pista a causa di una toccata ricevuta da Joyner, a sua volta spinto da un kart alle proprie spalle in una fase di gara particolarmente accesa. Battagliando con Novalak, Joyner ha poi vinto la gara, ma i 5” di penalità ricevuti a causa dell’incidente lo hanno retrocesso al terzo posto. La vittoria è andata a Novalak, seguito sul podio dal finlandese Paavo Tonteri (Tony Kart-Vortex).

Lammers impone il suo passo in KZ2
Avviatasi con il francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM-Bridgestone) leader fino a metà gara, nella Finale KZ2 è stato risolutivo il deciso attacco dell’olandese Bas Lammers (Sodi-TM), passato in testa per imporre un passo non più raggiungibile. Al terzo posto ha concluso l’olandese Stan Pex (CRG-TM), che ha risalito posizioni fino a raggiungere il podio, lasciandosi alle spalle il francese Anthony Abbasse (Sodi-TM).

Rosso domina in OK Junior
Il torinese Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex-Vega), nella foto, è partito in testa alla Finale OK Junior per non essere più raggiunto, lasciando alle sue spalle una battaglia a tre che è conclusa sul traguardo, con il russo Pavel Bulantsev (Tony Kart-Vortex) davanti all’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex). Peccato per il padovano Mattia Michelotto (Zanardi-Parila), che ha perso il secondo posto a causa dello spoiler anteriore fuori posizione. Rosso conduce la classifica con 169 punti davanti a Doohan con 127.

Antonelli prende il volo in 60 Mini
Il bolognese Andrea Antonelli (Tony Kart-Vortex-Vega) ha colto la sua prima vittoria in WSK, allontanandosi in testa alla Finale 60 Mini mentre alle sue spalle il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM) e l’americano Ugo Ugochukwu (Energy-Iame) non hanno potuto che seguire il leader fino al traguardo. Antonelli conta 122 punti contro i 120 di Bedrin e i 104 di Spina.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM