F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
5 Mar 2017 [22:31]

WSK Super Master Series
Rosso prende il largo nella OKJ

Con una temperatura decisamente primaverile, rispetto all’inizio del weekend, la seconda tappa della WSK Super Master Series si è conclusa al Circuito Internazionale 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo portando sul podio nuovi vincitori.

Novalak emerge in OK da una lotta a tre
Colpo di scena nella Finale OK, durante la lotta iniziale tra lo spagnolo David Vidales, l’inglese Clement Novalak (entrambi su Tony Kart-Vortex-Bridgestone) e il britannico Tom Joyner (Zanardi-Parilla). Vidales è finito fuori pista a causa di una toccata ricevuta da Joyner, a sua volta spinto da un kart alle proprie spalle in una fase di gara particolarmente accesa. Battagliando con Novalak, Joyner ha poi vinto la gara, ma i 5” di penalità ricevuti a causa dell’incidente lo hanno retrocesso al terzo posto. La vittoria è andata a Novalak, seguito sul podio dal finlandese Paavo Tonteri (Tony Kart-Vortex).

Lammers impone il suo passo in KZ2
Avviatasi con il francese Jeremy Iglesias (Formula K-TM-Bridgestone) leader fino a metà gara, nella Finale KZ2 è stato risolutivo il deciso attacco dell’olandese Bas Lammers (Sodi-TM), passato in testa per imporre un passo non più raggiungibile. Al terzo posto ha concluso l’olandese Stan Pex (CRG-TM), che ha risalito posizioni fino a raggiungere il podio, lasciandosi alle spalle il francese Anthony Abbasse (Sodi-TM).

Rosso domina in OK Junior
Il torinese Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex-Vega), nella foto, è partito in testa alla Finale OK Junior per non essere più raggiunto, lasciando alle sue spalle una battaglia a tre che è conclusa sul traguardo, con il russo Pavel Bulantsev (Tony Kart-Vortex) davanti all’australiano Jack Doohan (FA Kart-Vortex). Peccato per il padovano Mattia Michelotto (Zanardi-Parila), che ha perso il secondo posto a causa dello spoiler anteriore fuori posizione. Rosso conduce la classifica con 169 punti davanti a Doohan con 127.

Antonelli prende il volo in 60 Mini
Il bolognese Andrea Antonelli (Tony Kart-Vortex-Vega) ha colto la sua prima vittoria in WSK, allontanandosi in testa alla Finale 60 Mini mentre alle sue spalle il russo Nikita Bedrin (Tony Kart-TM) e l’americano Ugo Ugochukwu (Energy-Iame) non hanno potuto che seguire il leader fino al traguardo. Antonelli conta 122 punti contro i 120 di Bedrin e i 104 di Spina.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM