Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
18 Mar 2017 [0:33]

WSK Super Master Series
Rosso sfortunato a La Conca

Con la sessione di prove ufficiali, seguita dalle prime manche di qualifica, ha avuto il via a Muro Leccese la terza tappa della WSK Super Master Series, appuntamento cruciale nella serie di internazionale di karting che vedrà il traguardo il 9 aprile, al circuito di Sarno. Sono 213 i piloti provenienti da ciascuno dei cinque continenti, iscritti nelle quattro categorie KZ2, OK, OK Junior e 60 Mini, che si sono presentati alle verifiche sul circuito pugliese, a caccia di prestazioni utili a migliorare le posizioni in classifica.

Attacco al leader Lammers in KZ2
Parte bene l’olandese Bas Lammers (Sodi-TM-Bridgestone), che ha ribadito la sua posizione di leader di classifica in KZ2, segnando il miglior tempo in 45”263. Alle sue spalle, per soli 25 millesimi, il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex), seguito dal pescarese Lorenzo Camplese (Paroli-TM). L’attacco alla leadership è arrivato immediatamente alla prima manche di qualifica, quando l’olandese Jorrit Pex (CRG-TM) ha scavalcato tutti, andando a vincere davanti a Ardigò e al ceco Patrik Hajek (Kosmic-Vortex). A Lammers, che ha concluso quarto, toccherà rifarsi nelle manches.

Hauger, rimonta al galoppo in OK
In classe OK il norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla-Bridgestone) ha avviato a La Conca la sua rimonta, cominciando con l’aggiudicarsi il miglior tempo in prova in 45”363. Secondo per 62 millesimi è il francese Theo Pourchaire (Kosmic-Vortex), seguito dal leader di classifica, il britannico Clement Novalak (Tony Kart-Vortex). Risalire dalla sua attuale diciottesima posizione in classifica non sarà impresa facile, ma è pur sempre possibile: per questo Hauger è partito subito all’attacco, vincendo la prima manche sul friulano Lorenzo Travisanutto (Zanardi-Parilla) e sul tedesco David Schumacher (Tony Kart-Vortex).

Da Thompson la sfida alla leadership in OKJ
È Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) lo sfidante alla leadership in OK Junior emerso dalle prove ufficiali: con il tempo di 46”479, l’inglese ha battuto per 318 millesimi il torinese Andrea Rosso (Tony Kart-Vortex), leader provvisorio, mentre terzo si è classificato l’olandese Kas Haverkort (CRG-Parilla). Prima manche thrilling: in avvio eliminatorie Thompson ha rilanciato, vincendo davanti all’inglese Johnny Edgar (Exprit-TM) e al napoletano Giuseppe Fusco (EvoKart-LKE), mentre Rosso è stato costretto allo stop dopo un solo giro.

Antonelli in guardia dagli avversari in 60Mini
Il bolognese Andrea Antonelli (Tony Kart-Vortex-Vega) è attento a mantenere la leadership in 60Mini, segnando in 52”595 il giro più veloce in prova. Staccato di 68 millesimi è il palermitano Gabriele Minì (Parolin-TM), secondo davanti al cinese Cenyu Han (Energy-TM). Antonelli correrà nelle manche di sabato, ma nel frattempo sono stati proprio Minì e Han ad aggiudicarsi le due gare del venerdì, rispettivamente davanti al brasiliano Rafael Camara (BirelArt-TM) e al russo Miran Pingasov (CRG-TM).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM