formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
20 Feb 2023 [12:05]

WSK Super Master a Franciacorta
Antonov nuovo leader della OKJ

Gran bell’evento anche quello del secondo round della WSK Super Master Series disputato a Franciacorta Karting Track, con uno straordinario parterre di 361 piloti provenienti da 53 paesi, in gara con i maggiori team internazionali, che anche in questo secondo appuntamento hanno offerto un eccezionale spettacolo agonistico. Avvincenti tutte le 58 gare, fra qualificazioni, prefinali e finali delle categorie MINI, OKJ, OK e KZ2, dove a mettersi in evidenza sono stati anche diversi giovani emergenti in ascesa nella loro carriera, rendendo ancor più movimentate le classifiche di campionato dopo questa seconda prova.

Chi ha vinto nelle Prefinali di domenica mattina

OK-Junior – Prefinale-A: Iacopo Martinese (ITA) (KR Motorsport/KR-Iame-Vega);
– Prefinale-B: Filippo Sala (ITA) (Sodikart-Sodi-TM-Vega)

MINI Gr.3 Under 10 – Prefinale-A: Antoine Venant (BEL) (Kidix/KR-Iame-Vega);
– Prefinale-B: Michele Orlando (ITA) (IPK Official Racing Team/IPK-TM-Vega)

MINI Gr.3 – Prefinale-A: Noah Baglin (GBR) (iKart/KR-Iame-Vega);
– Prefinale-B: Dean Hoogendoorn (NLD) (Kidix/KR-Iame-Vega)

KZ2 – Prefinale-A: Tom Leuillet (FRA) (Tony Kart Racing Team/ Tony Kart-Vortex-Vega);
– Prefinale-B: Cristian Bertuca (ITA) (BirelArt Racing/BirelArt-TM-Vega)

OK – Prefinale-A: Emanuele Olivieri (ITA) (IPK Official Team/IPK-TM-LeCont);
– Prefinale-B: René Lammers (NLD) (Parolin Motorsport/Parolin-TM-LeCont)

Le Finali

OKJ – Penalizzato Schaufler, vince Antonov e diventa leader
Giusto l’ultimo giro ha deciso l’ordine d’arrivo della finale della OK-Junior, dove a spuntarla è stato l’austriaco Niklas Schaufler (DPK Racing/KR-Iame-Vega) sull’eccellente Stepan Antonov (KR Motorsport/KR-Iame), nella foto di Sportinphoto, autore di una gran rimonta, e soprattutto sull’inglese Lewis Wherrell (Forza Racing/Exprit-TM) in testa fin dalla partenza, ma terzo nel rush finale. A fine gara è arrivata la penalizzazione di 5 secondi per Schaufler a causa di una sua precedente manovra non ritenuta corretta, e di conseguenza la classifica è cambiata con Antonov vincitore su Wherrell. Terzo posto per il belga Dries Van Langendonck (Energy Corse/Energy-TM) autore di una bella rimonta. Quarta piazza per il vincitore della Prefinale-B, l’italiano Filippo Sala (Sodikart-Sodi-TM-Vega) davanti al colombiano Salim Hanna Hernandez (Richy Flynn/LN Kart-Vortex). Schaufler è stato classificato 14mo. In testa alla classifica è passato Stepan Antonov.
OKJ Finale:
1. Stepan Antonov
2. Lewis Wherrell (GBR)
3. Dries Van Langendonck (BEL).

MINI Gr.3 Under 10 – Vittoria per Rea in volata, Venant comanda il campionato
E’ stata l’ultima curva a decidere anche l’ordine d’arrivo della MINI Gr.3 Under 10. A prendere il comando negli ultimi metri di gara è stato l’italiano Achille Rea (CRG Racing Team/CRG-TM-Vega), a discapito del belga Antoine Venant (Kidix/KR-Iame) che aveva vinto la Prefinale-A e che aveva condotto sempre in testa. Terzo si è piazzato il vincitore della Prefinale-B, l’italiano Michele Orlando (IPK Official Racing Team/IPK-TM-Vega). Quarto ha concluso il francese Stan Fagot (Spirit-Racing/Parolin-TM), quinto lo svedese Maximus Unt (Ward Racing/Tony Kart-TM). Eccellente rimonta di 15 posizioni per Danil Kutskov (BabyRace/Parolin-Iame). In campionato si conferma al comando Antoine Venant.
MINI U10 Finale:
1. Achille Rea (ITA)
2. Antoine Venat (BEL)
3. Michele Orlando (ITA).

MINI GR.3 – Sorprende Chavarri, Hoogendoorn nuovo leader
Avvincente epilogo anche per la MINI Gr.3, dove nel duello per la vittoria fra lo spagnolo Bosco Arias Chavarri (Team Driver/KR-Iame-Vega) e il turco Iskender Zulfikari (BabyRace/Parolin-Iame), nel corso dell’ultimo giro ha la meglio il giovane pilota spagnolo, mentre Zulfikari è costretto al ritiro dopo essere stato in testa per quasi tutta la gara. Il secondo posto è andato all’olandese Dean Hoogendoorn (Kidix/KR-Iame), con il cinese Zeyu Shen (AV Racing/Parolin-TM) in terza posizione al termine di una gara senza altre sorprese. Buon quarto posto in rimonta per Vladimir Ivannikov (Gamoto/EKS-TM) davanti all’altro pilota di AV Racing, l’italiano Pietro Bagutti. In testa al campionato è passato Dean Hoogendoorn.
MINI Gr.3 Finale:
1. Bosco Arias Chavarri (ESP)
2. Dean Hoogendoorn (NLD)
3. Zeyu Shen

KZ2 – Dominio di Leuillet, Bertuca in testa al campionato
Il francese Tom Leuillet (Tony Kart Racing Team/ Tony Kart-Vortex-Vega) ha dominato la finale dopo aver vinto anche la Prefinale-A. A condizionare la gara sono stati alcuni contatti, come quello fra due protagonisti del weekend, Giuseppe Palomba (BirelArt Racing/BirelArt-TM) e il francese Emilien Denner (Sodikart/Sodi-TM) con quest’ultimo costretto al ritiro. Nelle ultime battute un contatto di gara ha visto coinvolti anche l’olandese Senna Van Walstijn (Sodikart/Sodi-TM) e il leader di classifica, l’italiano Cristian Bertuca (BirelArt Racing/BirelArt-TM). A fine gara Van Walstijn, che aveva tagliato il traguardo al secondo posto, è stato penalizzato di una posizione, così Bertuca è passato secondo e Van Walstijn terzo. Fra i migliori anche l’italiano Francesco Celenta (Parolin Mortorsport/Parolin-TM) in quarta posizione dopo una rimonta e l’inglese Freddie Slater (BirelArt Racing/BirelArt-TM) in quinta. Bertuca si conferma in testa al campionato.
KZ2 Finale:
1. Tom Leuillet (FRA)
2. Cristian Bertuca (ITA)
3. Senna Van Walstijn (NLD)

OK – Walther conquista il successo, Egozi resta al comando
In questa seconda prova al danese David Walther (Koski Motorsport/Tony Kart-Vortex-LeCont) non è sfuggita la vittoria, in una finale dominata dall’inizio alla fine. La seconda posizione è andata al francese Jimmy Helias (Ward Racing/ Tony Kart-Vortex) al suo secondo consecutivo podio dopo la prova di Lonato, mentre il terzo posto lo ha guadagnato il tailandese Enzo Tarnvanichkul (Prema Racing/KR-Iame). Gran rimonta per l’inglese Joe Turney (KR Motorsport/KR-Iame) al quarto posto finale, davanti a René Lammers (Parolin Motorsport/Parolin-TM) penalizzato di una posizione. Fra i migliori anche l’italiano Emanuele Olivieri (IPK Official Team/IPK-TM) vincitore della Prefinale-A. In campionato è ancora al comando l’americano Luis James Egozi (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), settimo in finale.
OK Finale:
1. David Walther (DNK)
2. Jimmy Helias (FRA)
3. Enzo Tarnvanichkul (THA)
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM