F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
8 Mar 2025 [11:38]

WSK Super Master a Franciacorta
I risultati delle manches di venerdì

Dopo le prove cronometrate di inizio weekend per la quarta prova della WSK Super Master Series, al Franciacorta Karting Track è arrivato il momento degli scontri diretti nel programma di avvicinamento alla fase finale di domenica 9 marzo. Dopo le 17 manches di venerdì, saranno le ulteriori 28 manches di sabato a indicare i maggiori candidati al successo. Intanto i primi riscontri hanno proposto diversi protagonisti del campionato ma anche altri interessanti antagonisti.

MINI U10 – Bergman vincente dopo il terzo tempo in prova
Il leader di classifica della MINI Under 10, l’americano Josh Bergman (#563 Kidix Driver Perfomance/KR-Iame-Vega), si è subito riappropriato la maggiore attenzione con la vittoria nella manche dopo aver ottenuto il terzo tempo in prova. Il poleman Daniel Pasquali (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart) ha concluso in scia all’avversario dopo aver perso la leadership negli ultimi giri della manche. Terzo sul traguardo si è piazzato l’americano Colton Schniegenberg (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart), davanti al figlio d’arte Robin Raikkonen (Kartshop/KR-Iame), quarto dopo una bella rimonta. Quinto il francese Edouard Ruget (BabyRace/Parolin-Iame).

MINI GR.3 – Nanni e Perico al successo nelle due manches
Dopo la pole position, Alessandro Nanni (#504 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) si è confermato maggior protagonista della MINI Gr.3 anche nella manche che ha disputato. Il pilota italiano ha ottenuto la vittoria davanti al compagno di squadra, il francese Stan Ratajski. Il portoghese leader del campionato Xavier Lazaro (DR/DR-TM Kart) si è piazzato quinto. Nell’altra manche la vittoria è andata all’altro italiano Niccolò Perico (Team Driver/KR-Iame), con il georgiano Leon Chelidze (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart) risalito fino al secondo posto dalla nona posizione di partenza.

OKNJ – Vincono Blandino e Osadcyi-Suslovsky
Cristian Blandino (#726 GSR/LN Kart-Iame-Vega) fa sua anche la prima manche dopo essersi imposto in prova. Il pilota italiano ha preceduto il canadese Rocco Simone (Kidix/KR-Modena Engines), il francese Many Nuvolini (Prema Racing/KR-Iame) e l’italiano Michele Orlando (DR/DR-Modena Engines). Nell’altra manche ha vinto l’ucraino Vsevlod Osadcyi-Suslovsky (Monster K Factory Team/Monster K-TM Kart) sul francese Teo Policand (Victory Lane/KR-Iame) e Gioele Girardello (Modena Kart/Parolin-TM Kart). Indietro invece il leader di classifica, l’americano Lucas Palacio (KR Motorsport/KR-Iame) per una penalizzazione.

KZ2 – Orlov, Hiltbrand e Vasile fra i migliori
Max Orlov (CPB Sport/Sodikart-TM Kart-Vega) si aggiudica le sue due manches, ma fra i migliori si conferma anche lo spagnolo Pedro Hiltbrand (#126 BirelART Racing/BirelART-TM Kart), vincitore della sua manche dopo la pole position in prova. Una vittoria di manche anche per il romeno Daniel Vasile (CL Racing Team/BirelART-TM Kart), che poi si piazza secondo in un’altra manche. Il leader di classifica, l’olandese Senna Van Walstijn (CPB Sport/Sodikart-TM Kart), ottiene un secondo posto ma termina 11mo nell’altra manche. L’altro protagonista del campionato, l’italiano Cristian Bertuca (BirelART Racing/BirelART-TM Kart) termina secondo nella sua manche.

OKJ – Hoogendoorn e Baglin prevalgono in graduatoria
Quattro vincitori diversi nelle quattro manches della OKJ, ma a prevalere nella graduatoria ancora provvisoria sono il leader di classifica l’olandese Dean Hoogendoorn (Prema Racing/KR-Iame-Vegfa), e il suo compagno di squadra l’inglese Noah Baglin. Altre vittorie sono andate al canadese Ilie Crisan Tristan (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega), che ha anche un terzo posto, e allo spagnolo Bosco Arias (Ricky Flynn Motorsport/LN Kart-TM Kart). L’americano Devin Walz (#311 KR Motorsport/KR-Iame), autore della pole position in prova, conclude settimo la sua manche.

OK – Kamyab, ma anche Lyzen, Costoya e Micallef
Al comando della graduatoria provvisoria si è portato l’inglese Roman Kamyab (#227 Ricky Flynn Motorsport/LN Kart-TM Kart-LeCont), che dopo aver realizzato la pole position in prova ha ottenuto il successo nella sua manche, davanti a Iacopo Martinese (KR Motorsport/KR-Iame). Altri vincitori il polacco Borys Lyzen (KRZ Motorsport/KR-TM Kart) sull’italiano Davide Bottaro (CRG Racing Team/CRG-TM Kart), lo spagnolo Christian Costoya (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) e il maltese Jacob Micallef (KR Motorsport/KR-Iame). Il leader di classifica, il belga Dries Van Langendonck (Prema Racing/KR-Iame), è leggermente indietro dopo un terzo e un ottavo posto.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM