formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
1 Apr 2006 [20:18]

WSK a Lonato: Thonon in evidenza nella Formula A

La WSK International Series entra nel vivo sulla pista South Garda di Lonato (BS), al termine di una giornata che, tra prove cronometrate e manches di qualifica, non può ancora dare anticipazioni sull’esito delle finali di domenica. Ben quattro diversi vincitori, infatti, sono stati espressi dalle gare di oggi in categoria in classe 100 IcA Junior, a incominciare dal bergamasco di Paladina Matteo Viganò (Birel-Parilla). Hanno vinto anche l’olandese Jack Te Braak (Zanardi-Parilla), l’inglese Kazeem Manzur (Zanardi-Iame) e il portoghese Antonio Da Costa (CRG-Parilla), ma a partire in pole position nella prima finale di domani mattina sarà proprio Viganò, al fianco Manzur.
Sorpresa in 100 IcA, categoria in cui Lucie Panackova (CRG-Maxter), biondina quattordicenne della Repubblica Ceca, ha ottenuto il giro più veloce in prova. In testa nella prima manche, la Panackova si è però dovuta fermare per rottura della catena, consegnando la vittoria al comasco Simone Brenna (Tibi-TM), che ha poi vinto anche la seconda manche. Brenna partirà in pole position affiancato dal francese Adrien Tambay (Zanardi-Iame), ben consigliato quest’ultimo da papà Patrick, ex-pilota Ferrari in F.1.
In Formula A è Jonathan Thonon (CRG-Maxter), pilota belga che ha già debuttato con le monoposto di Formula Renault, ad aver conquistato la pole position, imponendosi in prova e in entrambe le manches. Non ha però sfigurato Nigel Melker (Zanardi-Parilla), pilota con un passato di grandi risultati sulla pista di Lonato, che partirà con lui in prima fila.
La 125 IcC, allo stesso modo, ha avuto il suo migliore interprete nel veneto Riccardo Nalon (Jesolo-TM), che ha conquistato le due manches e la pole position per domani. Suo degno antagonista è il teramano Andrea Benedetti (Tony-CRS), che completa la prima fila dello schieramento.

Nella foto, Jonathan Thonon.