F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Apr 2006 [20:18]

WSK a Lonato: Thonon in evidenza nella Formula A

La WSK International Series entra nel vivo sulla pista South Garda di Lonato (BS), al termine di una giornata che, tra prove cronometrate e manches di qualifica, non può ancora dare anticipazioni sull’esito delle finali di domenica. Ben quattro diversi vincitori, infatti, sono stati espressi dalle gare di oggi in categoria in classe 100 IcA Junior, a incominciare dal bergamasco di Paladina Matteo Viganò (Birel-Parilla). Hanno vinto anche l’olandese Jack Te Braak (Zanardi-Parilla), l’inglese Kazeem Manzur (Zanardi-Iame) e il portoghese Antonio Da Costa (CRG-Parilla), ma a partire in pole position nella prima finale di domani mattina sarà proprio Viganò, al fianco Manzur.
Sorpresa in 100 IcA, categoria in cui Lucie Panackova (CRG-Maxter), biondina quattordicenne della Repubblica Ceca, ha ottenuto il giro più veloce in prova. In testa nella prima manche, la Panackova si è però dovuta fermare per rottura della catena, consegnando la vittoria al comasco Simone Brenna (Tibi-TM), che ha poi vinto anche la seconda manche. Brenna partirà in pole position affiancato dal francese Adrien Tambay (Zanardi-Iame), ben consigliato quest’ultimo da papà Patrick, ex-pilota Ferrari in F.1.
In Formula A è Jonathan Thonon (CRG-Maxter), pilota belga che ha già debuttato con le monoposto di Formula Renault, ad aver conquistato la pole position, imponendosi in prova e in entrambe le manches. Non ha però sfigurato Nigel Melker (Zanardi-Parilla), pilota con un passato di grandi risultati sulla pista di Lonato, che partirà con lui in prima fila.
La 125 IcC, allo stesso modo, ha avuto il suo migliore interprete nel veneto Riccardo Nalon (Jesolo-TM), che ha conquistato le due manches e la pole position per domani. Suo degno antagonista è il teramano Andrea Benedetti (Tony-CRS), che completa la prima fila dello schieramento.

Nella foto, Jonathan Thonon.