Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
1 Apr 2006 [20:18]

WSK a Lonato: Thonon in evidenza nella Formula A

La WSK International Series entra nel vivo sulla pista South Garda di Lonato (BS), al termine di una giornata che, tra prove cronometrate e manches di qualifica, non può ancora dare anticipazioni sull’esito delle finali di domenica. Ben quattro diversi vincitori, infatti, sono stati espressi dalle gare di oggi in categoria in classe 100 IcA Junior, a incominciare dal bergamasco di Paladina Matteo Viganò (Birel-Parilla). Hanno vinto anche l’olandese Jack Te Braak (Zanardi-Parilla), l’inglese Kazeem Manzur (Zanardi-Iame) e il portoghese Antonio Da Costa (CRG-Parilla), ma a partire in pole position nella prima finale di domani mattina sarà proprio Viganò, al fianco Manzur.
Sorpresa in 100 IcA, categoria in cui Lucie Panackova (CRG-Maxter), biondina quattordicenne della Repubblica Ceca, ha ottenuto il giro più veloce in prova. In testa nella prima manche, la Panackova si è però dovuta fermare per rottura della catena, consegnando la vittoria al comasco Simone Brenna (Tibi-TM), che ha poi vinto anche la seconda manche. Brenna partirà in pole position affiancato dal francese Adrien Tambay (Zanardi-Iame), ben consigliato quest’ultimo da papà Patrick, ex-pilota Ferrari in F.1.
In Formula A è Jonathan Thonon (CRG-Maxter), pilota belga che ha già debuttato con le monoposto di Formula Renault, ad aver conquistato la pole position, imponendosi in prova e in entrambe le manches. Non ha però sfigurato Nigel Melker (Zanardi-Parilla), pilota con un passato di grandi risultati sulla pista di Lonato, che partirà con lui in prima fila.
La 125 IcC, allo stesso modo, ha avuto il suo migliore interprete nel veneto Riccardo Nalon (Jesolo-TM), che ha conquistato le due manches e la pole position per domani. Suo degno antagonista è il teramano Andrea Benedetti (Tony-CRS), che completa la prima fila dello schieramento.

Nella foto, Jonathan Thonon.