E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
4 Nov 2007 [23:46]

WT Svizzera - Cristian Corsini dominatore incontrastato

E’ Cristian Corsini (CO2 Motorsport) ad aggiudicarsi, sulla pista rodigina di Adria, il Winter Trohpy del Formula Renault 2000 Svizzero, dopo aver conquistato tutto: le due pole, le vittorie e i giri veloci in entrambe le manche. Dimostrazione di forza del pilota lombardo che, con facilità, ha conquistato questo titolo.

Alla partenza Corsini si muove bene, con Covelli (Durango) e Bassi (Co2 Motorsport) che inseguono, mentre Cicognani rimane fermo in griglia, riuscendo a partire quando il gruppo è già alla prima curva. Al termine del primo giro ai piedi del podio c’è Roda (Tomcat), Belometti (Ap Motorsport), Cola, Gibbin (Linerace Technology) e Gandolfi (Emmebi Motorsport).

Al nono passaggio è entusiasmante la rimonta di Cicognani che è già in quinta posizione. Al dodicesimo giro però commette un errore e perde le posizioni guadagnate, ma continua a spingere fino in fondo.
Davanti intanto Corsini ha fatto il vuoto, mentre la lotta tra il colombiano Covelli e Bassi si risolve al diciassettesimo giro, con il sorpasso del pilota del team di Ezio Cosmai che porta a termine una bella doppietta per il suo team.

Al diciottesimo giro la sfortuna si abbatte su Roda; il driver della Tomcat transita sul traguardo con un sordo rumore del suo propulsore, che lo costringerà a perdere posizioni, fino a chiudere in ultima posizione. Sotto la bandiera a scacchi è Corsini che passa per primo salutando il suo team, contento per il successo ottenuto, davanti a Bassi, Covelli, Cola, Taloni, Gibbin, Cicognani, Valori e Roda.

Queste le dichiarazioni dei protagonisti:

Cristian Corsini (Co2 Motorsport)
“Sono contento per questo risultato; ho vinto entrambe le gare restando sempre al vertice della classifica in tutte le sessioni. Ieri ho avuto qualche problema con l’ingresso in pista della Safety Car, mentre oggi sono riuscito a portare a termine un’ottima prestazione”.

Alberto Bassi (Co2 Motorsport)
“Sono contento per aver conquistato un doppio podio in questo Winter Trophy. Oggi ho fatto un bel duello con Covelli che sono riuscito a battere nei giri finali e mi ritengo soddisfatto di come sia andato questo week-end”.

Omar Covelli (Durango)
“Ambisco sempre alla vittoria e, quindi, il podio è un risultato non pienamente soddisfacente. Ieri la macchina soffriva un po’ di sovrasterzo, mentre oggi l’assetto era migliorato. Ho perso la posizione per un mio errore, ma il team per la gara odierna mi aveva messo a disposizione un’ottima vettura”.

Antonio Caruccio