27 Nov 2005 [18:00]
WT ad Adria, gara 3: assolo di Jerome D'Ambrosio
Jerome D’Ambrosio (Euronova), reduce dagli ottimi test World Series Renault svolti a Valencia, ha dominato la terza gara della Winter Trophy di F.Renault 2.0 ad Adria corsa con pista bagnata. D'Ambrosio è sempre stato solo al comando, dal verde (pole strepitosa) alla bandiera a scacchi. Dietro al belga, però, è accaduto di tutto. Al 3° giro il primo contatto duro, al Tornantino tra il venezuelano Johnny Cecotto jr. (Kiwi) e Niky Sebastiani (It Loox): il primo deve arrendersi subito, il secondo proseguirà col musetto rialzato fino a quando non tamponerà, al 7° passaggio, il doppiato Pietro Gandolfi (Ap), costringendo entrambi al ritiro. All’8° giro lo svizzero Edoardo Mortara (Prema) esce nel raccordo tra Ramata e Cavanella, mentre l’olandese Danny Bleek (Rp) picchia sul rettifilo dei box, imponendo l’ingresso della safety car. E’ a questo punto che il britannico Oliver Oakes (Euronova), secondo fino a quel momento dopo essere partito dalla prima fila, viene tamponato da Atte Mustonen. Così, alla ripartenza, la lotta per la piazza d’onore resta appannaggio di Marco Frezza (Jenzer) e del finlandese Atte Mustonen (Koiranen). Un corpo a corpo durissimo in cui Frezza perde tutta l’ala anteriore, mentre Mustonen piega i baffi. Alla fine la spunterà l’italiano.
L'ordine di arrivo di gara 3, sabato 26 novembre 2005
1 - Jerome D’Ambrosio - Euronova - 15 giri in 27’58”386
2 - Marco Frezza - Jenzer - a 18"240
3 - Atte Mustonen - Koiranen - a 22"989
4 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 33"627
5 - Stefano Turchetto - Toby - a 34"618
6 - Oliver Campos - Facondini - a 35"244
7 - Jonathan Thonon - CO2 - a 39"271
8 - Mihai Marinescu - AP - a 47"186
9 - Federico Muggia - BVM - a 50"395
10 - Joonas Mannerjarvi - MDR - a 59"949
11 - Andrea Caldarelli - RP - a 1’05"194
12 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 1’10"815
13 - Mirko Bortolotti - Auinger - a 1’20"554
14 - Marco Visconti - Toby - a 1 giro
15 - Mikko Forsten - RP - a 1 giro
16 - Nicolò Pastore - CO2 - a 1 giro
17 - Nicolò Valentini - Durango - a 2 giri
Lo schieramento di partenza di gara 3
1. fila
Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'36"106 *
Oliver Oakes - Euronova - 1'40"585 *
2. fila
Atte Mustonen - Koiranen - 1'42"042 - *
Edoardo Mortara - Prema - 1'42"878 - *
3. fila
Marco Frezza - Jenzer - 1'44"213 *
Nicky Sebastiani - It Loox - 1'44"602
4. fila
Valentino Sebastiani - It Loox - 1'45"199
Mihai Marinescu - AP - 1'46"006
5. fila
Johnny Cecotto - Kiwi - 1'46"589
Jonathan Thonon - CO2 - 1'46"625
6. fila
Oliver Campos - Facondini - 1'46"911
Pasquale Di Sabatino - Tomcat - 1'46"954
7. fila
Joonas Mannerjarvi - MDR - 1'47"150
Federico Muggia - BVM - 1'47"706
8. fila
Andrea Caldarelli - RP - 1'47"922
Danny Bleek - RP - 1'48"126
9. fila
Stefano Turchetto - Toby - 1'48"942
Marco Visconti - Toby - 1'49"921
10. fila
Mirko Bortolotti - Auinger - 1'50"174
Mikko Forsten - RP - 1'54"207
11. fila
Nicolò Valentini - Durango - 1'54"586
Walter Grubmuller - Jenzer - 1'56"762
12. fila
Nicolò Pastore - CO2 - 2'01"200