Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
27 Nov 2005 [19:37]

WT ad Adria: gli italiani battuti da Atte Mustonen

L'italiano non passa in F.Renault 2.0. Nonostante la presenza di piloti esperti della categoria, e conoscitori della pista, come Marco Frezza, Federico Muggia, i gemelli Sebastiani o Stefano Turchetto, a portarsi a casa il Trofeo Invernale è stato un finlandese, Atte Mustonen, che quest'anno ha corso nella F.Renault tedesca e in qualche prova della Eurocup. Ma il bello, o il brutto, è che Mustonen ha battuto un rookie della categoria, Jonathan Thonon, belga, che per un solo punto ha dovuto cedere la corona di campione d’inverno al finlandese. Mustonen era volato fuori pista al primo giro e Thonon, con ogni probabilità, si era convinto di avere la vittoria su un piatto d’argento. Ma le cose sono andate diversamente: al 6° giro il belga ha ricevuto uno stop and go per partenza anticipata, così è scivolato al settimo posto alle spalle di Campos che non gli ha lasciato via libera. La gara è stata vinta dall’altro belga Jerome D’Ambrosio (Euronova), assente nel primo weekend, ma autentico mattatore nel secondo. Il podio è stato completato dal venezuelano Johnny Cecotto jr. (Kiwi) e dall’abruzzese Pasquale Di Sabatino (Tomcat), autori di una prova sorprendente. Convincenti anche il messicano Pablo Sanchez Lopez (Alan) e l’italiano Mirko Bortolotti (Auinger), per la prima volta ai piani alti della classifica. Tra le scuderie titolo alla Koiranen Bros, che ha preceduto in classifica CO2 ed Euronova.

Nella foto, Oliver Oakes.

L'ordine di arrivo di gara 4, domenica 27 novembre 2005

1 - Jerome D’Ambrosio - Euronova - 20 giri in 26’28”401
2 - Johnny Cecotto - Kiwi - a 0”553
3 - Pasquale Di Sabatino - Tomcat - a 7”498
4 - Pedro Sanchez - Alan - a 14”202
5 - Mirko Bortolotti - Auinger - a 15”824
6 - Oliver Campos - Facondini - a 25”909
7 - Jonathan Thonon - CO2 - a 26”333
8 - Marco Frezza - Jenzer - a 30”113
9 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 36”172
10 - Edoardo Mortara - Prema - a 41”283
11 - Andrea Caldarelli - RP - a 44”596
12 - Oliver Oakes - Euronova - a 46”375
13 - Jonnas Mannerjarvi - MDR - a 1’01”883
14 - Marco Visconti - Toby - a 1’06”381
15 - Danny Bleek - RP - a 1 giro
16 - Mikko Forsten - RP - a 1 giro

Il Trofeo finale
1.Mustonen 44; 2.Thonon 43; 3.D’Ambrosio 40; 4.Campos 39; 5.Frezza 27; 6.V.Sebastiani 26; 7.Cecotto 18; 8.N.Sebastiani 14; 9.Marinescu 13; 10.Di Sabatino, Grubmuller, Sanchez 12; 13.Turchetto, Bortolotti 8; 15.Muggia 6; 16.Mannerjarvi 1.

Lo schieramento di partenza di gara 4

1. fila
Jonathan Thonon - CO2 - 1'29"764 *
Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'30"215 *
2. fila
Marco Frezza - Jenzer - 1'30"223 *
Valentino Sebastiani - It Loox - 1'30"669 *
3. fila
Mirko Bortolotti - Auinger - 1'30"726 *
Oliver Oakes - Euronova - 1'30"998
4. fila
Johnny Cecotto - Kiwi - 1'31"618
Nicky Sebastiani - It Loox - 1'31"791
5. fila
Mihai Marinescu - AP - 1'31"833
Atte Mustonen - Koiranen - 1'32"124
6. fila
Pedro Sanchez - Alan - 1'32"382
Joonas Mannerjarvi - MDR - 1'32"514
7. fila
Pasquale Di Sabatino - Tomcat - 1'32"913
Stefano Turchetto - Toby - 1'32"947
8. fila
Walter Grubmuller - Jenzer - 1'32"981
Federico Muggia - BVM - 1'33"297
9. fila
Nicolò Pastore - CO2 - 1'33"686
Oliver Campos - Facondini - 1'34"309
10. fila
Andrea Caldarelli - RP - 1'35"276
Marco Visconti - Toby - 1'35"298
11. fila
Danny Bleek - RP - 1'36"072
Nicolò Valentini - Durango - 1'36"618
12. fila
Mikko Forsten - RP - 1'37"454
Pietro Gandolfi - AP - 1'52"492

* Super Pole