Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
8 Ago 2016 [8:54]

Watkins Glen, gara
La prima su stradale per Hamlin

Marco Cortesi

Grazie alle scaramucce tra diversi avversari, Denny Hamlin ha rotto l’incantesimo che lo separava dalla prima vittoria su un tracciato stradale. Nel tutto esaurito di Watkins Glen, il pilota del Joe Gibbs Racing ha centrato il risultato per il suo secondo successo dell’anno. A permettergli di prendere la testa, e di mantenerla, in occasione degli ultimi due re-start sono stati Brad Keselowski e Kyle Busch, finiti due volte larghi nella via di fuga della prima curva.

Poi, nel corso dell’ultimo giro, il pilota del team Penske ha rimontato fino al terzo posto, andando insieme a Martin Truex all’attacco di Hamlin. Ancora una volta, è però stata una toccata ad aiutare il pilota della Camry numero 11. Keselowski ha infatti toccato Truex all’ultima curva, prendendosi anche una gran sportellata dopo il traguardo (prima di chiedere scusa) e perdendo il secondo posto a vantaggio di Joey Logano. AJ Allmendinger, autore di una strategia “alternativa” come Truex, si è piazzato quarto, seguito da Tony Stewart, Kyle Busch e da Truex.

Da segnalare due incidenti che hanno portato all’esposizione della bandiera rossa. Il primo, al giro 52, ha visto Ricky Stenhouse attraversare la pista in testacoda e venire centrato in pieno da Jimmie Johnson. Il secondo ha coinvolto Kevin Harvick e Chris Buescher, rookie vincitore dell’ultimo appuntamento di Pocono. In entrambi i casi, nessuna conseguenza. Alla fine, il miglior rappresentante del team Hendrick è stato Chase Elliott, tredicesimo davanti a Jeff Gordon e al poleman Carl Edwards.

Domenica 7 agosto 2016, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 90 giri
2 - Joey Logano (Ford) - Penske - 90
3 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 90
4 - A.J. Allmendinger (Chevy) - JTG Daugherty - 90
5 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart-Haas - 90
6 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 90
7 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 90
8 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 90
9 - Trevor Bayne (Ford) - Roush-Fenway - 90
10 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 90
11 - Kurt Busch (Chevy) - Stewart-Haas - 90
12 - Casey Mears (Chevy) - Germain - 90
13 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 90
14 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 90
15 - Carl Edwards (Toyota) - Gibbs - 90
16 - Ryan Newman (Chevy) - Childress - 90
17 - Michael McDowell (Chevy) - Circle Sport-Leavine - 90
18 - Clint Bowyer (Chevy) - Hscott - 90
19 - Ryan Blaney (Ford) - Wood Brothers - 90
20 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 90
21 - Danica Patrick (Chevy) - Stewart-Haas - 90
22 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 90
23 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 90
24 - Boris Said (Ford) - GoFas - 90
25 - Brian Scott (Ford) - Petty - 90
26 - Josh Wise (Chevy) - TMG - 90
27 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 90
28 - Cole Whitt (Toyota) - Premium - 90
29 - Kyle Larson (Chevy) - Ganassi - 89
30 - Chris Buescher (Ford) - Front Row - 89
31 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 89
32 - Kevin Harvick (Chevy) - Stewart-Haas - 83
33 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 83
34 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 83
35 - Regan Smith (Chevy) - Baldwin - 77
36 - Alex Kennedy (Chevy) - Premium - 76
37 - Michael Annett (Chevy) - Hscott - 74
38 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush-Fenway - 52
39 - Greg Biffle (Ford) - Roush-Fenway - 52
40 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 52

Il campionato
1. Keselowski 727; 2. Harvick 718; 3. Kurt Busch 689; 4. Kyle Busch 670; 5. Edwards 653