Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
3 Set 2017 [23:46]

Watkins Glen, gara
Rossi vince, amnesia-Newgarden

Marco Cortesi

Si presenteranno quasi alla pari Josef Newgarden e Scott Dixon alla sfida finale dell’IndyCar 2017 a Sonoma. Mentre a Watkins Glen Alexander Rossi è salito in cattedra, passando con aggressività dalla pole alla vittoria combattendo anche corpo a corpo con gente del calibro di Scott Dixon ed Helio Castroneves, la promessa del team Penske ha sbagliato, finendo nelle barriere dell’uscita box dopo la sua ultima sosta mentre cercava di stare incollato a Will Power. Un errore quasi alla… Power ha visto il suo vantaggio in graduatoria ridotto a tre sole lunghezze.

Nello stato di New York, Rossi ha legittimato l’accordo raggiunto con Michael Andretti che l’ha reso di fatto una “punta” di primaria importanza per l’anno prossimo. Dopo essere stato passato da Castroneves, si è rifatto sotto riguadagnando la posizione, gestendo anche al meglio un problema con la pompa del rifornimento che l’ha costretto ad un secondo stint più corto del dovuto. Fortunatamente, le diverse safety-car che si sono viste in pista non hanno cambiato il volto della corsa, e anche chi ha tentato il “colpaccio” si è dovuto riaccodare. Alla fine, a centrare il secondo posto è stato Dixon, autore di una gara che l’ha visto sfruttare al massimo il suo potenziale.

Ryan Hunter-Reay, l’unico forse un po’ favorito dalla seconda neutralizzazione, si è piazzato terzo ma non ha assolutamente sfigurato: peccato per Castroneves, alla fine quarto, ma il brasiliano ha comunque solo 22 lunghezze di distacco prima della finale a doppio punteggio in California… poco più di quelle che “balleranno” tra il primo ed il secondo posto. Alle sue spalle, Graham Rahal ha come al solito regalato tanta aggressività precedendo Power, non particolarmente a suo agio, e Charlie Kimball.

Newgarden alla fine ha terminato diciottesimo, dopo aver coinvolto nella sua caporetto anche Tony Kanaan e Sebastien Bourdais, mentre anche Takuma Sato ne ha combinate di tutti i colori. Il nipponico non fa più parte del novero dei sette protagonisti che si giocheranno il titolo della IndyCar.

Domenica 3 settembre 2017, gara

1 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 60 giri
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 0”9514
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 7”1592
4 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 8”8938
5 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 11”8863
6 - Will Power (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 15”3787
7 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 16”1639
8 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 28”0410
9 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 28”2941
10 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevrolet) – Foyt - 29”4972
11 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevrolet) – Foyt - 30”2436
12 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevrolet) – ECR - 32”3478
13 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 33”1533
14 - Jack Harvey (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 35”6826
15 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevrolet) – ECR - 42”5905
16 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 52”7948
17 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 54”0444
18 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 2 giri
19 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 2 giri

Giro più veloce: Takuma Sato - 1’24”0445

Ritirati
5° giro - James Hinchcliffe
46° giro - Tony Kanaan

Il campionato
1. Newgarden 560; 2. Dixon 557; 3. Castroneves 538; 4. Pagenaud 526; 5. Power 492.
DALLARAPREMA