formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
3 Set 2017 [0:06]

Watkins Glen, qualifica
Prima pole per Rossi

Marco Cortesi

Alexander Rossi continua a crescere. Dopo l’annuncio del prolungamento contrattuale con il team Andretti, il pilota americano ha legittimato la sua posizione forte con una pole position nell'appuntamento della IndyCar Series a Watkins Glen. Al termine del turno decisivo, il “fast six”, Rossi ha negato la gioia della partenza al palo a Scott Dixon, oltre a privarlo di punti preziosi per un’eventuale pole position. Il neozelandese, che nel Q2 aveva marcato il nuovo record della pista battendo se stesso, ha preceduto Josef Newgarden, suo principale rivale in campionato, riuscito a migliorare nettamente le proprie performance nella sessione ufficiale. Dixon resta comunque l'unico pilota ad avere sempre avuto accesso quest'anno al Q3.

In quarta posizione ha completato la sessione decisiva Takuma Sato, già veloce nel secondo turno, mentre Charlie Kimball si è messo in mostra entrando tra i sei piloti più veloci e mettendosi dietro Helio Castroneves. Il brasiliano tuttavia ha utilizzato un treno di gomme nuove in meno. Fuori nel secondo turno invece Ryan Hunter-Reay, Sebastien Bourdais e Will Power, mentre a sorpresa James Hinchcliffe si è trovato KO nella prima fase per gruppi. Male anche gli altri due alfieri del team Ganassi Max Chilton e Tony Kanaan.

La griglia di partenza

1. fila
Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'22"4639 - Q3
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'22"5168 - Q3
2. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 1'22"5169 - Q3
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'22"5660 - Q3
3. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'22"8081 - Q3
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 1'23"3350 - Q3
4. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'22"9854 - Q2
Will Power (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 1'23"0987 - Q2
5. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'23"1459 - Q2
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'23"2240 - Q2
6. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevrolet) – Foyt - 1'23"2959 - Q2
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 1'23"2981 - Q2
7. fila
Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevrolet) – ECR - 1'23"4917 - Q1 Gr.A
Conor Daly (Dallara DW12-Chevrolet) – Foyt - 1'23"5089 - Q1 Gr.B
8. fila
Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'23"9851 - Q1 Gr.A
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'23"6854 - Q1 Gr.B
9. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'23"9982 - Q1 Gr.A
Jack Harvey (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'24"1390 - Q1 Gr.B
10. fila
Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'24"2012 - Q1 Gr.A
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'24"1779 - Q1 Gr.B
11. fila
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevrolet) – ECR - 1'24"4543 - Q1 Gr.A
DALLARAPREMA