Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
3 Set 2017 [0:06]

Watkins Glen, qualifica
Prima pole per Rossi

Marco Cortesi

Alexander Rossi continua a crescere. Dopo l’annuncio del prolungamento contrattuale con il team Andretti, il pilota americano ha legittimato la sua posizione forte con una pole position nell'appuntamento della IndyCar Series a Watkins Glen. Al termine del turno decisivo, il “fast six”, Rossi ha negato la gioia della partenza al palo a Scott Dixon, oltre a privarlo di punti preziosi per un’eventuale pole position. Il neozelandese, che nel Q2 aveva marcato il nuovo record della pista battendo se stesso, ha preceduto Josef Newgarden, suo principale rivale in campionato, riuscito a migliorare nettamente le proprie performance nella sessione ufficiale. Dixon resta comunque l'unico pilota ad avere sempre avuto accesso quest'anno al Q3.

In quarta posizione ha completato la sessione decisiva Takuma Sato, già veloce nel secondo turno, mentre Charlie Kimball si è messo in mostra entrando tra i sei piloti più veloci e mettendosi dietro Helio Castroneves. Il brasiliano tuttavia ha utilizzato un treno di gomme nuove in meno. Fuori nel secondo turno invece Ryan Hunter-Reay, Sebastien Bourdais e Will Power, mentre a sorpresa James Hinchcliffe si è trovato KO nella prima fase per gruppi. Male anche gli altri due alfieri del team Ganassi Max Chilton e Tony Kanaan.

La griglia di partenza

1. fila
Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'22"4639 - Q3
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'22"5168 - Q3
2. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 1'22"5169 - Q3
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'22"5660 - Q3
3. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'22"8081 - Q3
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 1'23"3350 - Q3
4. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'22"9854 - Q2
Will Power (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 1'23"0987 - Q2
5. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'23"1459 - Q2
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'23"2240 - Q2
6. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevrolet) – Foyt - 1'23"2959 - Q2
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevrolet) – Penske - 1'23"2981 - Q2
7. fila
Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevrolet) – ECR - 1'23"4917 - Q1 Gr.A
Conor Daly (Dallara DW12-Chevrolet) – Foyt - 1'23"5089 - Q1 Gr.B
8. fila
Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'23"9851 - Q1 Gr.A
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'23"6854 - Q1 Gr.B
9. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'23"9982 - Q1 Gr.A
Jack Harvey (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'24"1390 - Q1 Gr.B
10. fila
Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'24"2012 - Q1 Gr.A
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'24"1779 - Q1 Gr.B
11. fila
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevrolet) – ECR - 1'24"4543 - Q1 Gr.A
DALLARAPREMA