formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
10 Ago 2009 [23:58]

Watkins Glen, gara: Stewart allunga, Papis 8°
Il video del crash Hornish-Gordon

Continua anche sul tracciato stradale di Watkins Glen il successo di Tony Stewart alla prima stagione da pilota e team manager. Riuscito a prendere il comando con un bell'attacco all'interno di Kyle Busch al re-start del 67esimo passaggio, Stewart ha poi subito il tentativo di rimonta di Marcos Ambrose, trovatosi a rimontare a causa di un improvvisato cambio di strategia. Nonostante la strategia "tirata" quanto a carburante, sia l'americano che l'australiano hanno preceduto senza problemi Carl Edwards, protagonista di un bell'exploit nell'ultima fase di corsa al contrario di Busch, quarto. Nella top-5 al termine di una corsa regolare è finito per il team Roush anche Greg Biffle, riuscito a precedere Juan Pablo Montoya.

Dopo aver preso il comando nelle prime fasi con una bella partenza, Kurt Busch si è dovuto accontentare del settimo posto, agguantato in extremis al termine di un duello con Max Papis che, dopo essere anche arrivato ad occupare la quinta piazza, ha conquistato il primo piazzamento top-10 per sé e per il team Germain. Il pilota comasco ha corso veterano, precedendo Clint Bowyer, Denny Hamlin e Brian Vickers. Solo dodicesimo Jimmie Johnson, protagonista di un solitario testacoda a metà gara.

L'attacco decisivo di Stewart è stato propiziato da una lunga fase di bandiera rossa, seguita ad brutto incidente che ha coinvolto Sam Hornish e Jeff Gordon. Il tre volte campione IndyCar si è visto attaccare all'interno da Kasey Kahne che, perso il controllo del retrotreno, lo ha spedito fuori pista in curva 9. Oltre all'impatto, violentissimo, contro le barriere, è arrivato il contatto con Gordon, piombato in piena velocità sulla Dodge del team Penske. Entrambi i piloti si sono visti trasportare al centro medico dell'autodromo, dove non sono state riscontrate serie conseguenze. Coinvolto in un violento botto anche Dale Earnhardt Jr, finito nelle protezioni a causa di un problema ai freni.

Grazie al successo ottenuto nello stato di New York, Stewart ha portato la sua leadership in classifica a 260 lunghezze su Johnson. Con solo 4 gare alla fine della regular season, è sempre più forte la posizione di Montoya, passato in settima posizione.

Nella foto, Tony Stewart
Nel video (sotto), l'incidente di Sam Hornish e Jeff Gordon

L'ordine di arrivo, lunedi 10 agosto 2009

1 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 90
2 - Marcos Ambrose (Toyota) - JTG-Waltrip - 90
3 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 90
4 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 90
5 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 90
6 - Juan Montoya (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 90
7 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 90
8 - Max Papis (Toyota) - Germain - 90
9 - Clint Bowyer (Chevrolet) - Childress - 90
10 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 90
11 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 90
12 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 90
13 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 90
14 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 90
15 - Casey Mears (Chevrolet) - Childress - 90
16 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 90
17 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 90
18 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 90
19 - Paul Menard (Ford) - Yates - 90
20 - Bobby Labonte (Ford) - HOF - 90
21 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart-Haas - 90
22 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 90
23 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 90
24 - David Ragan (Ford) - Roush - 90
25 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 90
26 - David Stremme (Dodge) - Penske - 90
27 - Andy Lally (Chevrolet) - TRG - 90
28 - Martin Truex Jr. (Chevrolet) - DEI/Ganassi - 90
29 - Ron Fellows (Chevrolet) - Phoenix - 84
30 - John Andretti (Chevrolet) - Front Row - 84
31 - Reed Sorenson (Dodge) - RPM - 78
32 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 78
33 - Patrick Carpentier (Toyota) - Waltrip - 78
34 - Boris Said (Ford) - Sobe - 74
35 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 68
36 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 61
37 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 61
38 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 61
39 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 60
40 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 58
41 - P.J. Jones (Toyota) - Gordon - 13
42 - Dave Blaney (Toyota) - Prism - 11
43 - Tony Ave (Dodge) - M&J - 8