formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Ago 2018 [11:14]

Watkins Glen, gara: finalmente Elliott

Marco Cortesi

Prima vittoria in carriera per Chase Elliott a Watkins Glen. Nella seconda tappa dell'anno per la NASCAR su un circuito stradale, il figlio d'arte del team Hendrick è finalmente riuscito a rompere un incantesimo che l'aveva visto svariate volte mancare l'obiettivo quando ormai era ad un passo. Elliott ha dovuto battagliare per buona parte della corsa, e in particolare la lotta con Kyle Busch è stata eccezionale, a svariate riprese. Dopo aver subito un attacco veemente al giro 27 ed essersi ripreso la leadership al re-start per il terzo "stage", il pilota di Las Vegas ha però pagato un problema durante il secondo e ultimo rifornimento che l'ha di fatto eliminato dai giochi.

Per Elliott a quel punto il rivale è diventato Martin Truex Jr, dal quale è però riuscito presto ad allontanarsi. Nel finale, Truex è tornato sotto grazie anche ad un errore di Elliott, ma non è mai riuscito ad affiancarsi per attaccare o spingere il rivale all'errore. Poi, a poche curve dalla fine, il campione in carica è rimasto a secco...

Truex è riuscito lentamente a tagliare il traguardo in seconda piazza, mentre Kyle Busch ha recuperato durante gli ultimi 30 passaggi fino al terzo posto. A completare la top-5, due dei suoi compagni di colori al team Gibbs, Daniel Suarez ed Erik Jones. Sesto Kyle Larson, davanti a Jamie McMurray: i due alfieri del team Ganassi non sono noti per le performance sui circuiti stradali, ma hanno ben figurato nello stato di New York. Hanno perso terreno invece nel finale Denny Hamlin, che all'inizio aveva battagliato per la leadership, e Jimmie Johnson, che si era riproposto in top-10.

Da segnalare anche la partecipazione alla corsa di Spencer Gallagher, rientrato da una squalifica per uso di droga proprio all'indomani della sua prima vittoria nella Xfinity Series. Il figlio del Presidente delle linee aeree Allegiant ha chiuso trentacinquesimo.

Domenica 5 agosto 2018, gara

1 - Chase Elliott (Chevrolet) – Hendrick - 90 giri
2 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 90
3 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 90
4 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 90
5 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 90
6 - Kyle Larson (Chevrolet) – Ganassi - 90
7 - Jamie McMurray (Chevrolet) – Ganassi - 90
8 - William Byron (Chevrolet) – Hendrick - 90
9 - Kurt Busch (Ford) – Stewart-Haas - 90
10 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 90
11 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart-Haas - 90
12 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 90
13 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 90
14 - Alex Bowman (Chevrolet) – Hendrick - 90
15 - AJ Allmendinger (Chevrolet) – JTG - 90
16 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 90
17 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 90
18 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 90
19 - Ryan Newman (Chevrolet) – Childress - 90
20 - Chris Buescher (Chevrolet) – JTG - 90
21 - Kasey Kahne (Chevrolet) – Leavine - 90
22 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 90
23 - Ty Dillon (Chevrolet) – Germain - 90
24 - Parker Kligermann (Toyota) – Gaunt - 90
25 - Darrell Wallace Jr. (Chevrolet) – Petty - 89
26 - David Ragan (Ford) - Front Row - 89
27 - Austin Dillon (Chevrolet) – Childress - 89
28 - Paul Menard (Ford) - Wood Brothers - 89
29 - Matt Kenseth (Ford) – Roush - 89
30 - Jimmie Johnson (Chevrolet) – Hendrick - 89
31 - Landon Cassill (Chevy) – Premium - 88
32 - Ross Chastain (Chevrolet) – Premium - 77
33 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 75
34 - Cole Whitt (Chevy) – TriStar - 73
35 - Spencer Gallagher (Toyota) – Allegiant - 73
36 - Josh Bilicki (Ford) – StarCom - 69
37 - Joey Logano (Ford) – Penske - 1