GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
3 Set 2016 [7:59]

Watkins Glen, libere 2
Dixon da record

Marco Cortesi

Continua ad essere il mattatore del weekend di Watkins Glen Scott Dixon. Il neozelandese, grande conoscitore del tracciato sin delle passate apparizioni dell’IndyCar negli anni 2000, ha preceduto Helio Castroneves, confermando l’importanza dell’esperienza su un tracciato così ricco di curve veloci ed abbassando nel contempo di cinque secondi il riscontro precedente, segnato con la precedente vettura. Terzo posto per Will Power, che ha preceduto Tony Kanaan e Juan Pablo Montoya, mentre con un bell’exploit Jack Hawksworth è stato il migliore dei piloti Honda a seguire una top-5 tutta di casa Chevrolet.

Per Kanaan, così come per Simon Pagenaud, sono da segnalare uscite di pista incruente nel loro ultimo tentativo di migliorare il tempo. Da segnalare che per il francese si tratta della prima apparizione sul circuito dello stato di New York. Stop anche per Josef Newgarden per via di un problema ad una gomma posteriore.

Venerdì 2 settembre 2016, libere 2

1 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'22"8740
2 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'23"0327
3 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'23"0717
4 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'23"1692
5 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'23"3646
6 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'23"4463
7 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'23"5963
8 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'23"6279
9 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'23"6582
10 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'23"7107
11 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'23"7470
12 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'23"7894
13 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'23"8604
14 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'23"9543
15 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'24"0663
16 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'24"1767
17 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'24"2625
18 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'24"2790
19 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'24"3200
20 - RC Enerson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'24"5840
21 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'24"8903
22 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'24"9208
DALLARAPREMA