GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
3 Set 2016 [18:56]

Watkins Glen, libere 3
Sempre e solo Dixon

Marco Cortesi

E sono tre: dopo le prime sessioni del venerdì, Scott Dixon ha comandato anche le libere del sabato in IndyCar, battendo con un giro di 1’22”8008 Will Power. Il tempo di Dixon è di oltre sei secondi più veloce del tempo di Ryan Briscoe del 2009, precedente record. Tale velocità è dovuta alle qualità della nuova vettura, ma anche dalla riasfaltatura avvenuta di recente e che ha creato tanto grip. Ancora una volta la top-3 è stata dominata dai motori Chevy, anche se la Dallara-Honda di James Hinchcliffe si è piazzata quarta, poco lontana.

Top-5 per Jack Hawksworth, seguito da Spencer Pigot, sponsorizzato per l’occasione dalla multinazionale coreana Samsung. Sempre parlando di aziende, è stata annunciata la fine della fornitura Brembo per quanto riguarda gli impianti frenanti delle vetture: dopo cinque anni si passerà ai prodotti Performance Friction.

Due le bandiere rosse. La prima ha visto protagonista Josef Newgarden, che ha dato troppo gas nel tornantone di curva 7 finendo largo nelle barriere. La seconda è stata data per uno stop tecnico occorso a Takuma Sato.

Domenica 3 settembre 2016, libere 3

1 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'22"8008
2 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'22"8546
3 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'22"9492
4 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'22"9797
5 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'23"0205
6 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'23"0808
7 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'23"1159
8 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'23"1918
9 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'23"2093
10 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'23"2371
11 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'23"3824
12 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'23"3917
13 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'23"3983
14 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'23"6876
15 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'23"7290
16 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'23"7471
17 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'23"7518
18 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'23"8222
19 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'24"1315
20 - RC Enerson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'24"2774
21 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'24"4164
22 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'24"5195
DALLARAPREMA