formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
23 Giu 2024 [2:16]

Watkins Glen, qualifica
Pole di Deletraz e Serra


Gran giro e gran pole position per Louis Deletraz nella 6 Ore di Watkins Glen IMSA. Al volante della Acura ARX06 del team WTRAndretti, lo svizzero si è imposto con un margine di quattro centesimi nei confronti di Renger van Der Zande. Secondo e terzo posto per le Cadillac, con anche Pipo Derani terzo: il brasiliano ha annunciato che interromperà a fine anno il rapporto con ActionExpress. Quarto posto per la prima delle Porsche, con Richard Westbrook per il team JDC Miller. A seguire le due 963 ufficiali. 

Ottava la prima delle BMW di Eng-Krohn, mentre l'esemplare gemello non ha girato dopo un incidente di Connor de Philippi in curva 1 nelle libere del mattino. Il team RLL sta aspettando il telaio di scorta in arrivo dalla sede di Indy. Nono posto per la Lamborghini SC63, in progresso con Andrea Caldarelli e Matteo Cairoli a pochi decimi dalla top-5. 

In LMP2, la pole è andata a PJ Hyett con la Oreca in livrea "monstre" di AO Racing. Ferrari al vertice con Daniel Serra in GTD Pro. Daniel Serra ha portato la sua 296, divisa con Davide Rigon, in vetta. In classe GTD "normale" in pole la Lexus con Parker Thompson.

P‍er la gara, in programma domani, sono attese condizioni variabili. Già nei giorni scorsi, la zona era stata colpita da violentissimi temporali. Viste le norme sui fulmini, è possibile che ci saranno, oltre alle consuete safety-car, anche delle bandiere rosse.

Sabato 22 giugno 2024, qualifica

1 - Deletraz/Taylor (Acura ARX-06) - WTRAndretti - 1'32"209
2 - Bourdais/van der Zande (Cadillac V-SeriesR) - Ganassi - 1'32"247
3 - Aitken/Derani (Cadillac V-SeriesR) - AXR - 1'32"479
4 - Westbrook/van der Helm (Porsche 963) - JDCMiller - 1'32"525
5 - Jaminet/Tandy (Porsche 963) - Penske - 1'32"579
6 - Nasr/Cameron (Porsche 963) - Penske - 1'32"648
7 - Albuquerque/Taylor (Acura ARX-06) - WTRAndretti - 1'32"835
8 - Eng/Krohn (BMW M Hybrid V8) - RLL - 1'32"851
9 - Caldarelli/Cairoli (Lamborghini SC63) - Iron Lynx - 1'32"923
10 - Viscaal/Bruni (Porsche 963) - Proton - 1'32"923
11 - Chatin/Hyett (Oreca 07) - AO Racing - 1'35"925
12 - Di Resta/Goldburg (Oreca 07) - United AS - 1'36"607
13 - Jensen/Thomas (Oreca 07) - TDS Racing - 1'36"609
14 - Boulle/Smiechowski (Oreca 07) - Inter Europol - 1'36"981
15 - Hanley/Keating (Oreca 07) - United AS - 1'37"170
16 - Braun/Kurtz (Oreca 07) - APR - 1'37"601
17 - Fraga/Robinson (Oreca 07) - Riley - 1'37"757
18 - Lucas/Andersen (Oreca 07) - High Class - 1'38"094
19 - Nielsen/Perez Companc (Oreca 07) - AF Corse - 1'38"153
20 - Dalziel/Merriman (Oreca 07) - Era - 1'39"204
21 - Lindh/Lux (Oreca 07) - Dragonspeed - 1'39"221
22 - Dinan/Farano (Oreca 07) - Tower - 1'40"949
23 - Edgar/Barbosa (Ligier  LMP2) - Sean Creech - 1'41"773
24 - Rigon/Serra (Ferrari 296 GT3) - Risi - 1'44"203
25 - Sims/Garcia (Corvette Z06 GT3R) - Corvette - 1'44"317
26 - Riberas/Gunn (Aston Martin Vantage) - HORT - 1'44"387
27 - Barnicoat/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 1'44"511
28 - Catsburg/Milner (Corvette Z06 GT3R) - Corvette - 1'44"561
29 - Thompson/Montecalvo (Lexus RC F GT3) - VasserSullivan - 1'44"642
30 - Snow/Sellers (BMW M4 GT3) - Miller - 1'44"662
31 - Rockenfeller/Tincknell (Ford Mustang) - Multimatic - 1'44"734
32 - Priaulx/Heinrich (Porsche 911) - AO Racing - 1'45"029
33 - Jarvis/Kirchhöfer (McLaren 720S GT3 EVO) - Pfaff - 1'45"083
34 - Pepper/Perera (Lamborghini Huracan GT3) - Iron Lynx - 1'45"242
35 - Scardina/Triarsi (Ferrari 296 GT3) - Triarsi - 1'45"242
36 - Grenier/Skeen (Mercedes-AMG GT3) - Korthoff/Preston - 1'45"432
37 - Ellis/Ward (Mercedes-AMG GT3) - Winward - 1'45"541
38 - Mueller/Hand (Ford Mustang GT3) - Multimatic - 1'45"638
39 - Gallagher/Foley (BMW M4 GT3) - Turner - 1'45"716
40 - Schandorff/Iribe (McLaren 720S GT3 EVO) - Inception - 1'46"076
41 - Spinelli/Goikhberg (Lamborghini Huracan) - Forte - 1'46"133
42 - Costa Balboa/Franco (Ferrari 296 GT3) - Conquest - 1'46"301
43 - Pinto de Andrade/Yoluc (Mercedes-AMG GT3) - Lone Star - 1'46"487
44 - Gatting/Frey (Lamborghini Huracan) - Iron Dames - 1'46"593
45 - Robichon/De Angelis (Aston Martin Vantage) - HORT - 1'46"817
46 - Levorato/Hardwick (Ford Mustang) - Proton - 1'46"833
47 - Skeer/Adelson (Porsche 911) - Wright - 1'47"119
48 - Lally/Potter (Aston Martin Vantage) - Magnus - 1'47"132
49 - Sernagiotto/Lacorte (Ferrari 296 GT3) - Cetilar - 1'47"796
50 - Heriau/Mann (Ferrari 296 GT3) - AF Corse - 1'47"965
51 - Calderon/Monk (Acura NSX GT3) - Gradient - 1'48"004
52 - Formal/Marcelli (Lamborghini Huracan) - WTRAndretti - 1'48"790
53 - Bell/Fidani (Chevrolet Corvette Z06 GT3"R) - AWA - 1'48"826
54 - Chaves/Andretti (Porsche 911) - Andretti - 1'49"117
55 - Fjordbach/Li (Porsche 911) - MDK - 1'50"164
56 - Yelloly/De Phillippi (BMW M Hybrid V8) - RLL - st
CetilarDALLARA