24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Lynn nella prima fila Cadillac, Drudi in GT

Michele Montesano Alex Lynn è entrato nella storia regalando a Cadillac la sua prima pole position nella 24 Ore di Le Mans....

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 4
Kubica il più rapido nella notte

Michele Montesano Neppure il tempo di rifiatare. Conclusa la combattuta Hyperpole, piloti e team sono tornati nuovamente in...

Leggi »
24 ore le mans

La Gran Bretagna si beve Le Mans
Sono 12 i piloti nella classe Hypercar

Massimo Costa - XPB ImagesFacciamo un gioco. La classe regina della 24 Ore di Le Mans è la Hypercar con i suoi splendidi Pro...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans - Libere 3
Jaminet porta la Porsche in testa

Massimo Costa - XPB ImagesSta entrando sempre più nel vivo la 24 Ore di Le Mans. L'intensa giornata di mercoledì, con du...

Leggi »
Formula E

Câmara sulla Nissan di Nato
nel doppio E-Prix di Berlino

Michele Montesano Un’occasione da cogliere al volo quella che si è materializzata dinanzi a Sergio Sette Câmara. Il brasili...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 2
Toyota brilla nella notte, Lexus in GT

Michele Montesano Vietato fermarsi a Le Mans. Terminata la qualifica, le vetture sono scese nuovamente in pista per affront...

Leggi »
25 Mar 2025 [14:02]

Wehrlein al fianco di Nasr e Tandy
sulla Porsche 963 LMDh del Penske

Michele Montesano

Dal titolo di Formula E, passando per la 24 Ore di Daytona, fino a prendere il via della 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Pascal Wehrlein si prepara a vivere un'esperienza inedita e ricca di fascino. Il tedesco, campione del mondo di Formula E in carica, affronterà la maratona del Circuit de la Sarthe al volante della Porsche 963 LMDh del team Penske Motorsport dividendo l'abitacolo con gli esperti Felipe Nasr e Nick Tandy. 

Nonostante i soli trent'anni, Wehrlein ha avuto una carriera ricca e variegata. Dopo aver conquistato il titolo del DTM nel 2015, al volante della Mercedes C-Coupé Class 1 del team HWA, il pilota originario delle Isole Mauritius ha affrontato due stagioni di Formula 1 con Manor e Sauber. Chiuso il capitolo della massima serie, il tedesco è approdato in Formula E dapprima con Mahindra, dal 2018 al 2020, e poi con Porsche. Proprio con il costruttore tedesco, Wehrlein è riuscito a ricostruire la sua carriera fino a laurearsi campione della serie elettrica nella passata stagione. 

Ora il tedesco si appresta a vivere una nuova sfida. Wehrlein non arriva del tutto impreparato infatti, già nell'ottobre del 2022, aveva provato la Porsche 963 LMDh a Sebring in una sessione di pre-omologazione del prototipo. Il tedesco ha poi preso parte alla recente 24 Ore di Daytona con il team cliente JDC-Miller MotorSports, in equipaggio con Gianmaria Bruni e Tijmen van der Helm, firmando un positivo sesto posto assoluto.  

Visto l'incoraggiante debutto, Wehrlein è stato scelto come pilota dal team Penske che a Le Mans schiererà una terza Porsche grazie al titolo conquistato in IMSA nel 2024. Per l'occasione il tedesco potrà fare affidamento su due piloti del calibro di Nasr e Tandy, entrambi reduci dalla doppia vittoria della 24 Ore di Daytona e della 12 Ore di Sebring.