GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Apr 2025 [18:53]

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano

Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscritti che prenderanno parte alla maratona francese, oggi è stato reso noto colui che avrà l’onore di dare il via alla gara più prestigiosa del Mondiale Endurance. Spetterà a Roger Federer sventolare il tricolore francese alle ore 16 in punto del prossimo 14 giugno.

Da sempre il ruolo di ‘mossiere’ della 24 Ore di Le Mans è stato affidato a personalità rilevanti sia del mondo dello sport, ma anche a star del cinema o ad alte cariche politiche. Questa volta la scelta è ricaduta sull’ex stella del tennis Federer. Simbolo di eleganza quanto di eccellenza sportiva, lo svizzero può vantare venti titoli del Grande Slam e oltre 310 settimane in cima al ranking mondiale.

Non solo una carriera costellata di successi e riconoscimenti, Federer è conosciuto dal grande pubblico per il suo stile di gioco inconfondibile. Tutto ciò ha reso lo svizzero una figura iconica, tanto apprezzata sui campi di tennis quanto amata al di fuori dalle competizioni. Federer è, inoltre, da diversi anni testimonial della Rolex, azienda che sponsorizza la stessa 24 Ore di Le Mans.

Pierre Fillon, Presidente dell’Automobile Club de l’Ouest, ha espresso grande soddisfazione per la scelta: “Sarà un enorme privilegio dare il benvenuto a Roger Federer come starter della 24 Ore di Le Mans. È una leggenda vivente, ammirato tanto per i suoi successi nel tennis quanto per le sue qualità umane. Il suo coinvolgimento aumenterà ulteriormente il fascino della gara che si preannuncia già eccezionale”.

Lo stesso Federer si è detto entusiasta: “È un grande onore essere stato invitato a dare il via alla 24 Ore di Le Mans, una gara iconica ma estremamente dura. Sono sempre stato affascinato dall’impegno, dalla precisione e dalla resilienza che richiede. Essere al centro di questo evento sarà un’esperienza straordinaria”.