F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
27 Feb 2017 [14:59]

Wehrlein incerto sulla
presenza ai test di marzo

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Pascal Wehrlein potrebbe saltare anche la seconda tornata dei test collettivi F.1 che si terrà sempre sul circuito Catalunya di Montmelò dal 7 al 10 marzo. Il pilota tedesco della Sauber, che domani e giovedì sarà rimpiazzato da Antonio Giovinazzi, è presente nel paddock ed ha dichiarato a Italiaracing la propria incertezza sul proprio stato di salute. Il problema alla schiena rimediato nel brutto incidente che lo ha visto sfortunato protagonista nella Race Of Champions di Miami, sta risultando più antipatico del previsto. Wehrlein sosterrà un controllo medico a Zurigo nei prossimi giorni dopo di che, nel caso riceva il nulla osta per salire in macchina, dovrà comunque sottostare alla successiva e finale visita medica dei dottori FIA.

Nella foto, Wehrlein con Ericsson in occasione della presentazione Sauber
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar