indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm Wehrlein torna nel DTM<br />Di nuovo al via con la Mercedes
7 Feb 2018 [11:19]

Wehrlein torna nel DTM
Di nuovo al via con la Mercedes

Jacopo Rubino

Dopo due stagioni in Formula 1, la Mercedes riporta Pascal Wehrlein nel DTM: sarà un ritorno nella categoria in cui si è laureato campione nel 2015, più giovane di sempre a riuscirci, in quello che sarà l'ultimo anno di partecipazione della casa di Stoccarda. "Dalla mia ultima gara qui sono cambiate tante cose, ma la sfida mi piace e non vedo l'ora di provare la nuova macchina", ha commentato impaziente.

I vari exploit nella categoria regina con Manor e Sauber, portate entrambe in zona punti, non sono bastati a Wehrlein per mantenere un sedile da titolare: in questo ha sicuramente pesato anche il maggior legame stretto dalla Sauber con il gruppo FCA, mantenendo la motorizzazione Ferrari e accogliendo il marchio Alfa Romeo. Come anticipato di recente dal gran capo Toto Wolff, era ferma però la volontà di mantenere il 23enne teutonico nella famiglia della Stella, offrendo innanzitutto un ruolo da collaudatore.

"Anche in questo periodo è rimasto in contatto con noi", ha raccontato Ulrich Fritz, responsabile del programma DTM per la Mercedes. "Ci sono stati molte novità, ma contiamo che possa riambientarsi in fretta".

Al fianco di Gary Paffett, Paul Di Resta, Lucas Auer ed Edoardo Mortara, già confermati in mattinata nell'organico, Wehrlein va ad occupare uno dei due posti lasciati liberi da Robert Wickens e Maro Engel: il canadese ha salutato per andare IndyCar, il bavarese si focalizzerà sulle competizioni GT e sulla Formula E con Venturi. L'ultima C63 AMG dovrebbe essere destinata ad un altro rientrante, lo spagnolo Daniel Juncadella.