F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm Wehrlein torna nel DTM<br />Di nuovo al via con la Mercedes
7 Feb 2018 [11:19]

Wehrlein torna nel DTM
Di nuovo al via con la Mercedes

Jacopo Rubino

Dopo due stagioni in Formula 1, la Mercedes riporta Pascal Wehrlein nel DTM: sarà un ritorno nella categoria in cui si è laureato campione nel 2015, più giovane di sempre a riuscirci, in quello che sarà l'ultimo anno di partecipazione della casa di Stoccarda. "Dalla mia ultima gara qui sono cambiate tante cose, ma la sfida mi piace e non vedo l'ora di provare la nuova macchina", ha commentato impaziente.

I vari exploit nella categoria regina con Manor e Sauber, portate entrambe in zona punti, non sono bastati a Wehrlein per mantenere un sedile da titolare: in questo ha sicuramente pesato anche il maggior legame stretto dalla Sauber con il gruppo FCA, mantenendo la motorizzazione Ferrari e accogliendo il marchio Alfa Romeo. Come anticipato di recente dal gran capo Toto Wolff, era ferma però la volontà di mantenere il 23enne teutonico nella famiglia della Stella, offrendo innanzitutto un ruolo da collaudatore.

"Anche in questo periodo è rimasto in contatto con noi", ha raccontato Ulrich Fritz, responsabile del programma DTM per la Mercedes. "Ci sono stati molte novità, ma contiamo che possa riambientarsi in fretta".

Al fianco di Gary Paffett, Paul Di Resta, Lucas Auer ed Edoardo Mortara, già confermati in mattinata nell'organico, Wehrlein va ad occupare uno dei due posti lasciati liberi da Robert Wickens e Maro Engel: il canadese ha salutato per andare IndyCar, il bavarese si focalizzerà sulle competizioni GT e sulla Formula E con Venturi. L'ultima C63 AMG dovrebbe essere destinata ad un altro rientrante, lo spagnolo Daniel Juncadella.