FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
1 Set 2015 [9:45]

Whitmarsh: "Raikkonen frustrante"

Marco Cortesi

"Kimi è profondamente frustrante", così spiega Martin Whitmarsh alla rivista britannica Motor Sport, sostenendo che Raikkonen non abbia mai messo a frutto il suo vero potenziale in Formula 1. "È intelligentissimo, e ha la velocità, per questo ti fa incavolare quando compromette tutto".

Whitmarsh, ex team principal McLaren e ora leader del consorzio britannico che sta andando a caccia dell'America's Cup, ha spiegato di andare molto d'accordo con il pilota finlandese. "Non ha mai realizzato il suo potenziale e non lo farà ora. È un peccato. È una persona acuta con un denso senso dell'umorismo. Mi piace davvero. Nonostante lui odi Ron Dennis, sono sempre andato d'accordo con lui".

A far saltare il suo posto in McLaren fu un'eccessiva "ambizione commerciale" del management nelle trattative, che quando Jenson Button diventò disponibile si tradusse in un avvicendamento.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar