formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
21 Set 2021 [16:06]

Whitmarsh torna in Formula 1:
ruolo dirigenziale in Aston Martin

Jacopo Rubino - XPB Images

Martin Whitmarsh rientra nel giro della Formula 1, e lo fa con il team Aston Martin: sarà responsabile della nuova divisione "Performance Technologies", che sulla falsariga di quanto fatto da altre squadre servirà a trasferire tecnologie e competenze verso altri settori industriali, anche al di fuori del motorsport.

Whitmarsh porta con sé l'esperienza della lunga militanza in McLaren, in cui ha lavorato dal 1989 al 2014, diventandone amministratore delegato e team principal dal 2008 come successore di Ron Dennis. E proprio sotto la sua gestione la McLaren aveva lanciato i reparti Auomotive, per la produzione delle supercar stradali, e Applied Technologies per i progetti extra-corse.

Dopo l'addio al gruppo di Woking, il manager britannico si è affacciato al settore nautico e oggi è presidente di BAR Technologies, una start-up orientata alla sostenibilità ambientale, nonché di Offshore Wind Growth Partnership. Whitmarsh è inoltre fra i consulenti di riferimento della Lewis Hamilton Commission, l'iniziativa che il sette volte iridato (che con Whitmarsh ha lavorato in McLaren) ha istituito per favore l'inclusione e la diversità nel motorsport.

"Sono entusiasta per la creazione di Aston Martin Performance Technologies, sotto cui opererà il team di Formula 1, e sono emozionato alla prospettiva di sviluppare e applicare le nostre capacità tecniche e le nostre proprietà intellettuali in nuove attività", ha commentato Whitmarsh, che sarà in carico a partire dal 1° ottobre.

A volerlo in organigramma è stato ovviamente il boss Lawrence Stroll, i cui piani ambiziosi per la crescita di Aston Martin procedono senza sosta. "Martin ha vissuto una lunga carriera di alto profilo, spaziando fra motorsport, automotive, settore aerospaziale, nautico e delle energie rinnovabili. Soprattutto, ha dimostrato di essere un vincente in F1, ed è quindi la persona ideale", ha affermato l'imprenditore canadese.

"Martin mi supporterà nel definire la direzione di Aston Martin Performance Technologies e a trasformazione del team F1 in una organizzazione capace di vincere il Mondiale entro i prossimi quattro-cinque anni, e di farlo crescere in un business da un miliardo di sterline".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar