indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
22 Set 2021 [18:18]

Honda al massimo fino alla fine:
da Spa batterie evolute per la Red Bull

Jacopo Rubino

Il mantra lo conosciamo da mesi: la Honda lascerà la Formula 1 a fine stagione, ma sta dando sempre il massimo per uscire di scena in grande stile, da campione del mondo con la Red Bull e con Max Verstappen. E infatti la casa giapponese dal weekend in Belgio ha portato un aggiornamento significativo al pacco batterie, di cui ha beneficiato anche l'AlphaTauri, definito "l'ultimo sviluppo importante" del 2021 per la power unit.

Yasuaki Asaki, responsabile sviluppo, ha spiegato: "L'obiettivo era combinare miglioramenti nell'efficienza energetica con una significativa riduzione di peso". Sono quindi presenti celle più leggere, a bassa resistenza e alta efficienza, frutto degli studi di qualche anno

Fino alla tappa di Spa-Francorchamps la Honda aveva proseguito con l'energy store in versione 2020, così da prendere tempo per lavorare sulla nuova specifica da omologare nella seconda metà del campionato. Ma i tempi sono stati comunque accelerati, perché senza la decisione dell'azienda nipponica di ritirarsi dalla F1, questo step sarebbe stato introdotto solo nel 2022.

"I segnali sono stati promettenti, e i guadagni in peso hanno aiutato la Red Bull Racing a ottimizzare la distribuzione delle masse", ha sottolineato Asaki per quanto visto fra Belgio, nonostante la corsa cancellata per pioggia, Olanda e Italia.

A conferma dell'impegno Honda senza sosta, nel lavoro è stato coinvolto anche il reparto che in Giappone si occupa delle batterie per i veicoli stradali. Le conoscenze acquisite in F1 verrano trasferite proprio sulla produzione, mentre la Red Bull farà tesoro di tutto questo proseguendo da motorista indipendente, attraverso la sua divisione Powetrains.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar