Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
14 Gen 2022 [20:25]

Wickens torna a correre nel turismo
Sarà con la Hyundai nel TCR IMSA

Marco Cortesi

Robert Wickens torna a correre a tempo pieno. Il trentaduenne canadese, a tre anni dal tremendo incidente in IndyCar a Pocono che gli aveva causato una lesione spinale, ha deciso di rientrare nel TCR americano con il team Bryan Herta Autosport. Wickens, che pur avendo ripreso parzialmente la mobilità degli arti inferiori non ha ancora la sensibilità per guidare, utilizzerà una Elantra N adattata con comandi manuali del produttore italiano Guidosimplex.

A spianargli la strada anche l'esperienza del suo nuovo compagno di squadra Michael Johnson che, paralizzato da bambino in un incidente in moto, da tempo usa lo stesso set-up per partecipare a diverse competizioni negli USA. Proprio sulla Veloster di Johnson, Wickens aveva avuto il primo assaggio di una TCR lo scorso anno a Mid-Ohio.

Con lui (nel TCR IMSA americano le gare sono endurance e si corre insieme alle GT4) sarà al via Mark Wilkins, anche lui canadese, di grande esperienza nelle gare a ruote coperte prototipi, GT e turismo. Il team Herta dovrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno con Michael Lewis e la "lady" Taylor Hagler.

DALLARAPREMA